Consiglio provinciale

Lunedì 17 giugno 2024 ore 19

Richiesta utilizzo sala don Ticozzi

Struttura disponibile per spettacoli, incontri, convegni.

sala Don Ticozzi

Cos'è

La sala don Ticozzi in via Ongania 4 a Lecco, di proprietà della Provincia di Lecco, è uno spazio polifunzionale idoneo a molteplici utilizzi.

L’immobile ove è ubicata la sala è stato costruito nei primi anni ’30 dalla Società Anonima “Immobiliare pro Lecco” ed era originariamente destinato a salone per la mostra quinquennale, annesso al Fabbricato per dopolavoro. Successivamente il salone venne adibito a cinema-teatro, mentre a metà degli anni ’50 il fabbricato per dopolavoro venne ampliato e trasformato per essere destinato a scuola elementare.

Alla fine degli anni ’90 la sala è stata oggetto di interventi di adeguamento tecnico-funzionale e impiantistico da parte della Provincia di Lecco, che hanno definito gli spazi attuali, per destinare la struttura ad attività convegnistiche e ad aula magna degli istituti scolastici superiori.

L’inaugurazione, avvenuta nel maggio 1999, ha consentito di offrire alla città uno spazio, con capacità di 252 posti a sedere oltre a 4 postazioni per disabili motori, la cui esigenza era stata fortemente espressa da organismi sociali e culturali, e di restituire all’uso dell’intera collettività una struttura pubblica rimasta inattiva per troppo tempo.

La sala, fornita di dotazioni impiantistiche, dispone anche di un palco per rappresentazioni teatrali, può essere concessa per svolgere manifestazioni a finalità sociale, culturale e dello spettacolo e per incontri, riunioni, convegni.

La gestione, in una prima fase svolta completamente all’interno delle strutture della Provincia, è stata successivamente affidata a un operatore privato per il servizio di apertura e chiusura e l’assistenza tecnica alle manifestazioni (luci, audio, registrazione).

A chi si rivolge

Enti, associazioni, scuole, soggetti pubblici e privati.

Accedere al servizio

Presentare richiesta mediante l’apposito modulo, nel quale sono indicati i costi e le condizioni per l’utilizzo della sala.

Il modulo è da consegnare tramite:

  • posta elettronica all’indirizzo protocollo@provincia.lecco.it
  • posta elettronica certificata all’indirizzo provincia.lecco@lc.legalmail.camcom.it
  • posta ordinaria all’indirizzo Provincia di Lecco, piazza Stazione 4 – 23900 Lecco
  • consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo della Provincia di Lecco, piazza Stazione 4 Lecco, negli orari di apertura

E’ possibile presentare la richiesta attraverso il portale istanze on line: in questo caso è necessario essere dotati di Spid per effettuare l’autenticazione.

Costi

Sono descritti nell’apposito modulo.

Tempi e scadenze

Concessione utilizzo sala: 30 giorni dalla data di presentazione della domanda.

Contatti

Referente Raul Dell’Oro
Telefono
0341 295507
Email raul.delloro@provincia.lecco.it
Pec provincia.lecco@lc.legalmail.camcom.it

Area e Ufficio responsabile

Cultura

Funzione delegata da Regione Lombardia per alcune attività connesse alla Cultura.

Modalità di gestione sala don Ticozzi

Piantina

Questionario qualità servizio

Ultimo aggiornamento
14/12/2023, 15:55

Questo contenuto è stato utile?

Clicca su una stella per valutare questo contenuto

Valutazione media / 5. Numero totale valutazioni:

Non ci sono ancora valutazioni.

Ci dispiace che questo post non sia stato utile!

Miglioriamo questo post!

Come possiamo migliorare questo contenuto?