Realizzazione ed esercizio impianti smaltimento e recupero rifiuti
La Provincia rilascia l’autorizzazione alla realizzazione e alla gestione di nuovi impianti di smaltimento e di recupero dei rifiuti, nonché le varianti agli impianti esistenti.
La Provincia rilascia l’autorizzazione alla realizzazione e alla gestione di nuovi impianti di smaltimento e di recupero dei rifiuti, nonché le varianti agli impianti esistenti.
Fermo restando quanto stabilito dall’articolo 197 del decreto legislativo 152 del 3 aprile 2006 (Norme in materia ambientale), ai sensi della legge regionale 26/2003 (Disciplina dei servizi locali di interesse economico generale. Norme in materia di gestione dei rifiuti, di energia, di utilizzo del sottosuolo e di risorse idriche) spetta alle Province:
– l’approvazione ai sensi degli articoli 208 e 209 del decreto legislativo 152/2006 dei progetti di impianti di smaltimento o di recupero di rifiuti non rientranti nella competenza regionale
– l’approvazione, previo parere obbligatorio della Regione, delle seguenti tipologie progettuali:
Le richieste di autorizzazione ai sensi degli articoli 208, 209 e 211 del decreto legislativo 152/2006 devono essere presentate tramite la piattaforma regionale dedicata Procedimenti e Servizi utilizzando la modulistica approvata con deliberazione 4174 della Giunta del 30 dicembre 2020 disponibile sulla medesima piattaforma.
Entro 30 giorni dal ricevimento della domanda, la Provincia individua il responsabile del procedimento e convoca apposita conferenza dei servizi (obbligatoria per i nuovi impianti e le varianti sostanziali, facoltativa per le varianti non sostanziali). Alla conferenza partecipano il soggetto istante e gli enti locali interessati al fine di acquisire contributi e pareri.
Entro 90 giorni dalla sua convocazione, la conferenza dei servizi esamina del progetto, acquisisce tutti gli elementi atti a valutare la compatibilità del progetto ed, eventualmente, la valutazione di compatibilità ambientale.
Entro 30 giorni dal ricevimento delle conclusioni della conferenza e, sulla base delle risultanze della stessa, la Provincia, in caso di valutazione positiva del progetto, autorizza la realizzazione e la gestione dell’impianto.
Le procedure di cui sopra si applicano anche per la realizzazione di varianti sostanziali in corso d’opera o di esercizio.
In caso di rinnovo di autorizzazione già concessa, deve essere presentata apposita domanda sempre tramite la piattaforma regionale Procedimenti e Servizi, entro 180 giorni dalla scadenza.
30 giorni dalla data di ricevimento della domanda
90 giorni dalla data di convocazione della conferenza di servizi
30 giorni dal ricevimento delle conclusioni della conferenza
Referenti Sara Berizzi e Marzia Poggioli
Telefono 0341 295246 / 271
Email sara.berizzi@provincia.lecco.it
Email marzia.poggioli@provincia.lecco.it
Tutela e valorizzazione ambiente, difesa suolo, tutela e valorizzazione risorse idriche ed energetiche, verifica e controllo attività che possono gen…
Procedura: ordinaria, semplificata, Aua.
Ultimo aggiornamento
04/03/2025, 14:35