Consiglio provinciale

Lunedì 17 giugno 2024 ore 19

Impianti termici: attività di ispezione

Controllo di impianti destinati, anche in edifici a uso non residenziale, al riscaldamento o alla climatizzazione invernale o estiva in ambiente o al riscaldamento di acqua per usi igienici e sanitari.

Cos’è

La Provincia verifica il rispetto delle norme ed effettua i controlli sullo stato di manutenzione (almeno una volta all’anno per la manutenzione ordinaria dell’impianto) e di esercizio degli impianti termici in tutti i Comuni della provincia a eccezione del Comune di Lecco.

La procedura adottata per i controlli è quella dell’estrazione con criterio di casualità.

L’utente viene informato con lettera dalla Provincia della verifica degli impianti e del nome del soggetto (tecnico/i) che effettuerà il sopralluogo.

A seguito del sopralluogo viene redatto il rapporto di ispezione e, salvo, situazioni pericolose o particolari che vengono comunque riportate sul rapporto lasciato in copia, l’utente ha tempo 90 giorni per inviare alla Provincia di Lecco i documenti attestanti la messa a norma delle irregolarità riscontrate.

Procedure particolari per impianti non conformi:

  • predisposizione diffida, entro 7 giorni dal ricevimento del verbale, di divieto di utilizzo del generatore e messa a norma delle difformità riscontrate in presenza di impianti dichiarati immediatamente o potenzialmente pericolosi
  • richiesta alle aziende erogatrici di sospensione della fornitura del combustibile in presenza di reiterato rifiuto a consentire l’ispezione o non adeguamento delle difformità riscontrate in sede di ispezione

L’ufficio Energia effettua controlli amministrativi diretti ad accertare in via documentale o attraverso il sistema informativo del Catasto unico regionale degli impianti termici la conformità degli impianti termici alle norme vigenti e il rispetto delle prescrizioni e degli obblighi stabiliti.

A chi si rivolge

Cittadini, operatori commerciali, enti pubblici.

Accedere al servizio

Modalità operative:

  • comunicazione scritta agli utenti del giorno e dell’ora dell’ispezione
  • effettuazione e stesura verbale di ispezione da parte dell’ispettore. Sul verbale vengono indicate le anomalie e le difformità che il responsabile dell’impianto è tenuto a regolarizzare entro 90 dall’ispezione inviando agli uffici provinciali la documentazione di messa a norma
  • gli uffici provinciali effettuano l’istruttoria tecnica e amministrativa del verbale e in presenza di mancata o parziale regolarizzazione di quanto accertato in sede di ispezione procedono con l’emissione di diffida di adeguamento
  • segnalazioni agli enti competenti sul territorio in materia di sicurezza (Comune, Vigili del Fuoco, Inail)
  • in presenza di mancato rispetto delle disposizioni vigenti in materia di impianti termici si procedere altresì, entro 90 giorni dal ricevimento del verbale, alla predisposizione dei verbali di trasgressione

Costi

E’ obbligatorio per tutti gli impianti l’invio ogni due anni della dichiarazione di avvenuta manutenzione con apposito bollino verde.

Costi bollino verde:

  • € 7,00: impianto sino 35 kW
  • € 14,00: impianto da 35 a 50 kW
  • € 80,00: impianto da 50.1 a 116.3 kW
  • € 140,00: impianto da 116.3 a 350 kW
  • € 190,00: impianto superiore a 350 kW

L’invio delle dichiarazioni è a carico del manutentore.

Tempi e scadenze

Verifica impianto: 90 giorni dalla data dall’avviso scritto all’utente.

Adeguamento dell’impianto a seguito ispezione (esclusi casi particolari indicati): 90 giorni dalla data di ispezione.

Adeguamento dell’impianto a seguito accertamento: il termine per l’invio della documentazione di legge risulta indicato nella comunicazione di accertamento inviata all’utente.

Contatti

Referente Francesco Mazzeo
Telefono 0341 295235 – 266 – 231 – 263
Fax 0341 295260
Email sportellocaldaie@provincia.lecco.it

Ufficio e Area responsabile

Energia

Si occupa delle tematiche relative alla produzione di energia sul territorio della Provincia e di inquinamento luminoso ed elettromagnetico.

Riferimenti normativi

Legge 10/1991
Decreto Presidente della Repubblica 412/1993
Decreto legislativo 192/2005
Decreto Presidente della Repubblica 74/2013
Legge regionale 26/2003
Legge regionale 24/2006
Deliberazione Giunta regionale 3502/2020
Deliberazione Giunta regionale 5360/2021

Ultimo aggiornamento
13/12/2022, 13:05

Questo contenuto è stato utile?

Clicca su una stella per valutare questo contenuto

Valutazione media / 5. Numero totale valutazioni:

Non ci sono ancora valutazioni.

Ci dispiace che questo post non sia stato utile!

Miglioriamo questo post!

Come possiamo migliorare questo contenuto?