Consiglio provinciale

Mercoledì 2 aprile ore 18.30.

Rifiuti

Si occupa della materia dei rifiuti legati alle attività produttive e dell’osservatorio in materia di rifiuti urbani.

Cosa fa

L’attività riguarda tutte le competenze riconosciute dalla legge in materia di rifiuti, soprattutto in relazione agli aspetti autorizzativi e di controllo gestionale:

  • autorizzazioni degli impianti gestione rifiuti non rientranti nella competenza regionale (procedura ordinaria – articoli 208 e 209 del decreto legislativo 152/2006, procedura semplificata – articoli 214, 216 del decreto legislativo 152/2006; Aua ex decreto del Presidente della Repubblica 59/2013)
  • approvazione di impianti a carattere innovativo per la gestione dei rifiuti, non rientranti nella competenza regionale
  • funzioni amministrative in materia di gestione post-operativa delle discariche già autorizzate o da autorizzare e di discariche cessate, comprensivi gli eventuali interventi in sostituzione del gestore o del soggetto obbligato
  • controlli sulle attività di gestione rifiuti e adempimenti conseguenti (diffide / sospensioni / revoche, elevazioni di sanzioni amministrative e comunicazioni di notizie di reato)

Check list controlli

Verbale sopralluogo fac simile

  • attività di pianificazione: le competenze delle province in materi adi pianificazione si sono sensibilmente ridimensionate con l’entrata in vigore della legge regionale 22 del 5 agosto 2015 che ha abolito i piani provinciali di gestione dei rifiuti. Rimangono in essere solo gli adempimenti previsti dal comma 2 bis dell’articolo 16 della legge regionale 26/2003, ovvero l’individuazione, in base alle previsioni del Ptcp e degli specifici strumenti di pianificazione territoriale, delle aree idonee e di quelle non idonee alla localizzazione degli impianti di recupero e smaltimento dei rifiuti urbani e speciali. A seguito dell’emanazione della deliberazione della Giunta regionale 6408 del 23 maggio 2022 di approvazione dell’aggiornamento del Programma regionale di gestione dei rifiuti, la Provincia di Lecco ha provveduto agli adempimenti richiesti e con decreto del dirigente della Direzione Generale Ambiente e Clima 15396 del 10 ottobre 2023 Regione ha preso atto della coerenza della cartografia trasmessa. I criteri localizzativi degli impianti di gestione rifiuti sono consultabili sul sito di Regione Lombardia, tramite il viewer dedicato disponibile al seguente link https://www.cgrweb.servizirl.it/criloc/

 

  • raccolta dati e monitoraggio: il rilevamento statistico dei dati inerenti alla produzione e alla gestione dei rifiuti urbani costituisce l’attività principale dell’Osservatorio provinciale rifiuti. Per la raccolta dei dati di produzione dei rifiuti urbani e dei rifiuti gestiti dagli impianti Arpa Lombardia ha realizzato e gestisce un apposito applicativo su tecnologia web denominato O.R.SO. (Osservatorio rifiuti sovraregionale), condiviso con gli Osservatori provinciali sui rifiuti e con la Regione. Le modalità, i contenuti e le tempistiche per la compilazione dell’applicativo O.R.SO. sono disciplinate con deliberazione della Giunta regionale 6511 del 21/04/2017 così come modificata con deliberazione 3005 del 30 marzo 2020. A questo proposito si evidenzia agli operatori di settore (Comuni e impianti di gestione rifiuti) l’indirizzo per la compilazione delle schede di competenza:

  • supporto tecnico ai Comuni della Provincia: viene fornito un servizio di assistenza ai Comuni per la soluzione di problematiche inerenti alla gestione dei rifiuti urbani. Si erogano contributi e si svolgono attività di sensibilizzazione e aggiornamento (seminari), anche con la produzione di materiale informativo

Area di riferimento

Organizzazione

Amministrativa/Tecnica

Responsabile dell’ufficio
Persone che compongono la struttura

Servizi

Contatti

Ufficio Rifiuti
corso Matteotti, 3 – 23900 Lecco
Terzo piano

Orari
lunedì-mercoledì 9.00-13.00 e 15.00-17.30
martedì-giovedì-venerdì 9.00-14.00

Contatti
Telefono 0341 295214 – 246
Email francesco.tagliaferri@provincia.lecco.it
Email sara.berizzi@provincia.lecco.it
Pec provincia.lecco@lc.legalmail.camcom.it

Persone da contattare
Francesco Tagliaferri
Sara Berizzi

Ultimo aggiornamento
04/03/2025, 14:23