Villa Monastero: chiusura per manutenzione Giardino botanico

Lunedì 31 marzo e martedì 1 aprile.

Ambiente – Direzione organizzativa VII

Tutela e valorizzazione ambiente, difesa suolo, tutela e valorizzazione risorse idriche ed energetiche, verifica e controllo attività che possono generare impatti sulle varie matrici ambientali (aria, acqua, rifiuti e suolo), autorizzazione e controllo impianti di trattamento rifiuti, monitoraggio produzione e gestione rifiuti urbani.

Cosa fa

La Provincia ha competenze molto vaste e diversificate, che discendono dalla normativa nazionale e regionale in materia ambientale: tutela e valorizzazione ambiente, autorizzazioni in materia di attività estrattive e coltivazione di acque minerali, tutela e valorizzazione risorse idriche (scarichi idrici e prelievi di acqua) ed energetiche (impianti di cogenerazione e produzione di energia da fonti energetiche rinnovabili), controllo livelli di inquinamento (aria, acqua, rifiuti), autorizzazione e controllo degli impianti di trattamento rifiuti, monitoraggio della produzione e della gestione dei rifiuti urbani, controllo dell’efficienza energetica degli impianti termici.

L’attività si esplica con riferimento a tre direttrici fondamentali: pianificazione e programmazione, rilascio autorizzazioni, controlli.

  • Pianificazione e programmazione
    In questo ambito sulla base dei piani di settore quali Piano cave, Piano rifiuti regionale e Programma di tutela delle acque regionale, viene data attuazione agli interventi previsti anche in collaborazione con gli enti locali del territorio, con le diverse associazioni di categoria e con portatori di interessi diffusi
  • Rilascio autorizzazioni
    Il rilascio delle autorizzazioni avviene al singolo cittadino, agli imprenditori, alle società e agli enti che presentano le richieste relative alle diverse tematiche ambientali; gli uffici avviano l’iter istruttorio delle pratiche acquisendo i necessari pareri, le eventuali integrazioni per poi procedere, nella maggior parte dei casi, al rilascio del provvedimento di competenza attraverso l’istituto della Conferenza dei servizi
  • Controllo
    La funzione di controllo costituisce un momento importante di verifica del corretto operato dei soggetti autorizzati e del rispetto delle prescrizioni; l’attività di controllo può essere preceduta e collegata con l’attività di sensibilizzazione e di informazione promossa attraverso specifiche campagne

Uffici

Acque

Prelievo di acque pubbliche e autorizzazioni allo scarico in acque superficiali o sul suolo.

Aria

Esame, rilascio e rinnovo autorizzazioni alle emissioni in atmosfera.

Energia

Si occupa delle tematiche relative alla produzione di energia e al controllo dell’efficienza energetica.

Rifiuti

Si occupa della materia dei rifiuti legati alle attività produttive e dell’osservatorio in materia di rifiuti urbani.

Suolo, Cave e Bonifiche

Si occupa di tutte le competenze riconosciute dalla legge in materia di difesa del suolo e, su delega regionale, di numerose funzioni riguardanti le a…

Organizzazione

Tecnico-amministrativa

Politico
Dirigente
Posizioni organizzative

Servizi

Contatti

Ambiente – Direzione organizzativa VII
corso Matteotti, 3 – 23900 Lecco
Terzo piano

Orari
lunedì-mercoledì 9.00-13.00 e 15.00-17.30
martedì-giovedì-venerdì 9.00-14.00

Contatti
Telefono 0341 295238
Email francesco.tagliaferri@provincia.lecco.it
Pec provincia.lecco@lc.legalmail.camcom.it

Persona da contattare
Francesco Tagliaferri

Ultimo aggiornamento
03/03/2025, 16:07