Territorio – Direzione organizzativa VII
Coordina la pianificazione paesaggistica, territoriale e urbanistica, attivando anche le risorse necessarie alla promozione e allo sviluppo del territ…
Informazioni sul diritto di accesso civico e obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni della pubblica amministrazione.
Documento con gli impegni della Provincia nei confronti dell’utenza su modalità di erogazione dei servizi, standard di qualità e modalità di tutela.
Provincia di Lecco
Piazza Stazione, 4 – 23900 Lecco
Telefono 0341 295111
Posta elettronica certificata provincia.lecco@lc.legalmail.camcom.it
Email protocollo@provincia.lecco.it
Partita Iva 02193970130
Codice Fiscale 92013170136
Urp – Ufficio relazioni con il pubblico
Orari Protocollo
Iscriviti alla newsletter Filodiretto per restare informato su tutte le attività e le novità della Provincia di Lecco.
Con l’entrata in vigore della legge regionale 27/2004 “Tutela e valorizzazione delle superfici, del paesaggio e dell’economia forestale” è stata fortemente accresciuta l’importanza dei piani di indirizzo forestale quali strumenti di raccordo tra la pianificazione di settore e il più ampio contesto della pianificazione territoriale e urbanistica.
Questo nuovo scenario trova conferma nella successiva legge regionale 12/2005 “Legge per il governo del territorio”.
L’articolo 9 della legge regionale 27/04 prevede che i Pif devono essere redatti in coerenza con i contenuti dei piani territoriali di coordinamento provinciali, dei piani territoriali paesistici, dei piani di bacino e della pianificazione regionale delle aree protette.
Il piano di indirizzo forestale costituisce specifico piano di settore del piano territoriale di coordinamento della Provincia cui si riferisce.
La legge forestale regionale stabilisce inoltre che gli strumenti urbanistici comunali devono recepire i contenuti dei piani di indirizzo forestale e dei piani di assestamento forestale: la delimitazione delle superfici a bosco e le prescrizioni sulla trasformazione del bosco stabilite nei piani di indirizzo forestale sono immediatamente esecutive e costituiscono automaticamente variante agli strumenti urbanistici vigenti.
Coordina la pianificazione paesaggistica, territoriale e urbanistica, attivando anche le risorse necessarie alla promozione e allo sviluppo del territ…
Coordina la pianificazione paesaggistica, territoriale e urbanistica, attivando anche le risorse necessarie alla promozione e allo sviluppo del territ…
Ultimo aggiornamento
25/03/2025, 09:50