Consiglio provinciale

Mercoledì 2 aprile ore 18.30.

Le tappe del Seav

Le tappe e le attività del Servizio europeo di area vasta della Provincia di Lecco.

Attivazione

La Provincia di Lecco ha avviato nel 2015 la realizzazione di un Servizio europeo di area vasta per promuovere la conoscenza dei fondi comunitari, favorire la crescita delle competenze, migliorare le capacità di autoprogettazione e sostenere un modello organizzativo, flessibile e partecipativo, per la gestione delle politiche europee di area vasta.

Progetto Lombardia Europa 2020

Per dare continuità al percorso la Provincia di Lecco ha aderito nel 2018 al progetto regionale Lombardia Europa 2020 promosso da Regione Lombardia, Anci Lombardia e Provincia di Brescia e finanziato dal Fondo sociale europeo, con il coinvolgimento di 47 Enti del territorio.

Le tappe del progetto, che hanno coinvolto il Comune di Lecco attraverso un Accordo quadro tra Provincia e Comune capoluogo approvato con deliberazione di Consiglio 68/2018, sono state:

Alleanza per il territorio

Nel 2022 la Provincia ha sottoscritto l’accordo di collaborazione Un’alleanza di territorio per proseguire nei contesti provinciali di Lecco e Como le attività del progetto “Lombardia Europa 2020” e il percorso operativo si è sviluppato attraverso una collaborazione costante per le attività intraprese.

L’azione coordinata si è posta come obiettivo di favorire un vantaggio competitivo al territorio nella ricerca delle risorse economiche, con riferimento particolare nel breve periodo a quelle correlate al Piano nazionale di ripresa e resilienza e alle altre rese comunque disponibili nell’ambito della ordinaria programmazione comunitaria, statale e regionale, da poter destinare alla realizzazione di progetti utili allo sviluppo del sistema locale.

Le parti firmatarie hanno proposto azioni sinergiche secondo il metodo di lavoro consolidato attraverso le esperienze dei Tavoli per la Competitività di Como e di Lecco, nonché sulla base dei risultati raggiunti attraverso l’implementazione del progetto Lombardia-Europa 2020 Seav (Servizio Europa di area vasta) promosso da Anci e finanziato dalla Regione.

Servizio Europa di area vasta: nuovo Protocollo d’intesa

La Provincia di Lecco ha approvato nel 2024 il nuovo Protocollo d’intesa con Anci Lombardia, Provincia di Lecco e Comune di Lecco per proseguire le attività di formazione e supporto ai Comuni in materia di europrogettazione.

Il Protocollo ha l’obiettivo di fornire i seguenti servizi agli enti locali interessati:

  • Servizio di informazione: newsletter a cadenza mensile con aggiornamenti e focus sulle opportunità di finanziamento nazionali, regionali ed europee di interesse per gli enti locali, imprese e organizzazioni
  • Servizio di formazione: organizzazione e attivazione di momenti formativi (webinar e specifiche sessioni formative) volti a rafforzare le competenze degli operatori e delle organizzazioni per innovare e irrobustire la loro capacità di programmazione
  • Servizio di supporto – Ricerca partner: attivazione di uno sportello telematico di ricerca partner, finalizzato a supportare i soggetti nella ricerca di Pprtner per la costituzione di partenariati necessari alla candidatura di proposte progettuali

Si ricorda inoltre che ANCI Lombardia continua a offrire, previa iscrizione, un servizio di informazioni sui bandi di finanziamento.

Ultimo aggiornamento
24/03/2025, 10:14