Consiglio provinciale

Lunedì 17 giugno 2024 ore 19

La Provincia di Lecco e i Parchi regionali: azioni concrete di tutela

Le quote di partecipazione per finanziare il funzionamento e l’attività.

Data: 30 Aprile 2024

Montevecchia-veduta dei declivi tipici del Parco del Curone (GF)

La ricchezza paesaggistica e ambientale del territorio provinciale è ancora più valorizzata e dimostrata dalla presenza di ben quattro parchi regionali, istituiti ai sensi della legge regionale 86 del 30 novembre 1983:

  • Parco regionale Adda Nord
  • Parco regionale Monte Barro
  • Parco regionale della Valle del Lambro
  • Parco regionale di Montevecchia e della Valle del Curone

I Parchi regionali sono nati come Consorzi di gestione negli anni 80 e successivamente sono stati trasformati in enti di diritto pubblico, nei quali la Provincia di Lecco detiene una quota di partecipazione.

L’adesione ai menzionati enti comporta la necessità di finanziare il funzionamento e l’attività promossa dagli stessi mediante il versamento di una quota annuale a ciascun Parco, proporzionata al numero di abitanti dei Comuni aderenti e, dunque, diversa per ciascun ente partecipato.

Anche quest’anno la Provincia di Lecco ha corrisposto le somme dovute, con determinazione dirigenziale 412 del 5 aprile 2024, per un importo complessivo che sfiora i 100.000 euro.

L’importanza della tutela del territorio provinciale avviene infatti anche attraverso forme concrete di adesione, affinché gli enti preposti possano operare al meglio e garantire un costante e qualificato monitoraggio del territorio, nonché provvedere alla sua valorizzazione e salvaguardia.

In quest’ottica, nei prossimi giorni verrà emanata una legge regionale che amplierà il Parco di Montevecchia e della Valle del Curone e il Parco Monte Barro; l’anno prossimo, pertanto, la Provincia di Lecco aumenterà la propria quota annuale da corrispondere, in relazione ai nuovi Comuni che entreranno a far parte dei Parchi.

Ultimo aggiornamento
30/04/2024, 09:11