Corso Qualità dei servizi digitali
Fino al 22 maggio le iscrizioni alla seconda edizione.
Data: 10 Maggio 2023

Informazioni sul diritto di accesso civico e obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni della pubblica amministrazione.
Documento con gli impegni della Provincia nei confronti dell’utenza su modalità di erogazione dei servizi, standard di qualità e modalità di tutela.
Provincia di Lecco
Piazza Stazione, 4 – 23900 Lecco
Telefono 0341 295111
Posta elettronica certificata provincia.lecco@lc.legalmail.camcom.it
Email protocollo@provincia.lecco.it
Partita Iva 02193970130
Codice Fiscale 92013170136
Urp – Ufficio relazioni con il pubblico
Orari Protocollo
Iscriviti alla newsletter Filodiretto per restare informato su tutte le attività e le novità della Provincia di Lecco.
Sono aperte le iscrizioni per la seconda edizione del corso online Qualità dei servizi digitali, un’iniziativa di Formez dedicata a tutte le persone interessate ad accrescere la conoscenza e la consapevolezza sulla qualità dei servizi digitali nella pubblica amministrazione.
Il corso, organizzato da Formez e promosso dal Dipartimento della funzione pubblica, è pensato in particolare per le persone che lavorano nella pubblica amministrazione.
La seconda edizione avrà inizio il 23 maggio e si concluderà il 28 giugno.
Accogliendo le principali indicazioni previste dalla normativa nazionale ed europea, il corso illustra gli aspetti e le caratteristiche che i servizi digitali delle pubbliche amministrazioni dovrebbero avere per essere considerati di qualità: semplici da usare, equi, inclusivi e progettati a partire dai bisogni reali delle persone.
L’iniziativa fornisce una cornice teorica di riferimento e mostra i principali strumenti operativi per la progettazione di servizi digitali disponibili su Designers Italia.
Il corso, erogato interamente online su piattaforma e-learning, è diviso in 4 moduli:
I moduli offrono contenuti da fruire in autonomia (lezioni multimediali, video lezioni, interviste), test di autovalutazione, un’esercitazione a distanza e la partecipazione a un webinar di approfondimento della durata di un’ora.
Le iscrizioni al corso, soggette ad approvazione da parte di Formez, possono essere effettuate in maniera autonoma sul sito EventiPA e richiedono la registrazione al sistema di autenticazione DFPAuth.
Le iscrizioni chiuderanno lunedì 22 maggio.
Ultimo aggiornamento
09/05/2023, 10:15