Cloud passa all’Agenzia per la cybersicurezza nazionale
L’’effettivo regime operativo dal prossimo 1 agosto.
Data: 15 Febbraio 2023

Informazioni sul diritto di accesso civico e obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni della pubblica amministrazione.
Documento con gli impegni della Provincia nei confronti dell’utenza su modalità di erogazione dei servizi, standard di qualità e modalità di tutela.
Provincia di Lecco
Piazza Stazione, 4 – 23900 Lecco
Telefono 0341 295111
Posta elettronica certificata provincia.lecco@lc.legalmail.camcom.it
Email protocollo@provincia.lecco.it
Partita Iva 02193970130
Codice Fiscale 92013170136
Urp – Ufficio relazioni con il pubblico
Orari Protocollo
Iscriviti alla newsletter Filodiretto per restare informato su tutte le attività e le novità della Provincia di Lecco.
L’’effettivo regime operativo dal prossimo 1 agosto.
Data: 15 Febbraio 2023
Dal 19 gennaio l’attività di qualificazione Cloud ha iniziato la transizione verso l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn); l’effettivo regime sarà operativo dal prossimo 1 agosto.
L’Agenzia è un’autorità nazionale per la cybersicurezza e assicura l’effettività del coordinamento tra soggetti pubblici coinvolti tramite una struttura di eccellenza: dal reclutamento alla formazione continua di un personale dedicato al mantenimento della resilienza cibernetica.
Lo scopo di questo cambiamento risiede nella volontà di rafforzare la resilienza cibernetica delle pubbliche amministrazioni e conseguire l’autonomia strategica nazionale ed europea nel settore del digitale.
Si compone di diversi obiettivi:
Il passaggio all’Agenzia per la cybersicurezza nazionale non sarà netto e non metterà a repentaglio l’efficienza dell’erogazione dei servizi per le pubbliche amministrazioni; sarà un momento transitorio e graduale che durerà fino al 31 luglio 2023 affinché l’attività permanga inalterata.
Ultimo aggiornamento
15/02/2023, 16:39