Consiglio provinciale

Mercoledì 2 aprile ore 18.30.

Ufficio europeo – Servizio Europa d’area vasta (Seav)

Strumento organizzativo a servizio degli enti locali, per potenziare e innovare il territorio, anche attraverso lo sviluppo di una nuova generazione di servizi, grazie alla progettazione europea e all’accesso ai fondi comunitari.

Cosa fa

Il Servizio europeo di area vasta è stato istituito per promuovere la conoscenza dei fondi comunitari, nazionali e regionali, favorire la crescita delle competenze interne e migliorare le capacità di auto progettazione attraverso un modello organizzativo, flessibile e partecipativo, per accrescere la capacità di attrarre le risorse a supporto di progetti con valenza di area vasta. La sfida che la Provincia di Lecco lancia ai Comuni e a tutti gli attori locali è quella di fare rete per intercettare i cambiamenti, cogliere le opportunità e favorire le occasioni di crescita del territorio.

A marzo 2025 il Seav della Provincia di Lecco avvia InformaBandi, un nuovo servizio di informazione ragionata sulle opportunità di finanziamento, accompagnato da supporto personalizzato per facilitare la partecipazione ai bandi in forma aggregata e promuovere la creazione di progetti territoriali di area vasta.

L’obiettivo è offrire ai Comuni un servizio operativo, come avvenuto in numerose esperienze dopo la costituzione del Seav nel 2019 come, tra le più recenti e a titolo esemplificativo, il supporto fornito a 15 Comuni in relazione a due bandi 2024 e 2025 Bici in Comune promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani e Lombardia style presentato da Regione Lombardia.

Il servizio prevede una comunicazione mensile in cui verranno segnalate le opportunità di finanziamento, indicando bando ed ente erogatore, beneficiari, termini di presentazione delle domande e principali tappe, tipologie di interventi finanziabili e di finanziamento (contributo a fondo perduto, co-finanziamento), importo massimale per progetto e link diretto alla documentazione del bando.

In ogni InformaBandi sarà presente la possibilità di contatto con il Seav attraverso un virtual desk per rispondere rapidamente alle richieste di chiarimento e illustrare specificatamente il bando con la disponibilità, su richiesta, di un incontro online per approfondire i dettagli e valutare la pertinenza del bando rispetto ai bisogni dell’ente.

Tra i primi appuntamenti a breve termine, la Provincia di Lecco ospiterà due incontri promossi da Regione Lombardia relativi a due bandi che usciranno nelle prossime settimane:

  • lunedì 24 marzo alle 16.00 nella sala don Ticozzi in via Ongania 4 a Lecco incontro con il Sottosegretario regionale Federica Picchi per il Bando Impianti 2025 e Strumenti Sport e Giovani sui Territori
  • giovedì 10 aprile alle 11.00 a Villa Monastero di Varenna incontro con l’Assessore regionale Francesca Caruso per l’Avviso Unico Cultura 2025

Si ricorda inoltre che ANCI Lombardia continua a offrire, previa iscrizione, un servizio di informazioni sui bandi di finanziamento

InformaBandi

InformaBandi - marzo 2025

Le tappe del Seav

Area di riferimento

Organizzazione

Amministrativa

Responsabile dell’ufficio

Persone che compongono la struttura

Contatti

Ufficio europeo – Servizio Europa d’area vasta (Seav)
Villa Locatelli
Piazza Stazione, 4 23900 Lecco
Primo piano

Orari
lunedì-mercoledì: 9.00-13.00 e 15.00-17.30
martedì-giovedì-venerdì: 9.00-14.00

Contatti
Telefono 0341 295318 – 506
Fax  0341 295333
Email luciana.rondalli@provincia.lecco.it
Pec provincia.lecco@lc.legalmail.camcom.it

Persone da contattare
Luciana Rondalli

Ultimo aggiornamento
24/03/2025, 10:04