Consiglio provinciale

Lunedì 17 giugno 2024 ore 19

Avviamento a selezione nelle pubbliche amministrazioni

Avviamento a selezione dei lavoratori con obbligo scolastico interessati a lavorare negli enti pubblici.

Cos’è

La Provincia si occupa dell’avviamento a selezione dei lavoratori interessati a lavorare presso gli enti pubblici per le assunzioni che prevedono il solo requisito dell’assolvimento dell’obbligo scolastico e dell’iscrizione al Centro per l’impiego.

A chi si rivolge

Lavoratori disponibili iscritti presso i Centri per l’impiego provinciali, in possesso della cittadinanza italiana o comunitaria.

Accedere al servizio

Le candidature devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica mediante la piattaforma regionale Siul.

Previa autenticazione al sistema (Spid, carta di identità elettronica, tessera sanitaria), le persone interessate accedono alla sezione dedicata all’espletamento delle procedure di avviamento a selezione ex articolo 16 della legge 56/87 dove possono ricercare le procedure aperte e presentare la propria candidatura su ciascuna procedura di interesse.

Il sistema informativo recepisce in automatico alcune informazioni proprie della persona, tra le quali i dati relativi alla dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro Did e alla data di rilascio della stessa e, mediante cooperazione applicativa con la banca dati Inps, acquisisce i dati relativi alla situazione economica equivalente con riferimento all’ultima attestazione rilasciata.

Rese le autodichiarazioni previste e presa visione dell’anteprima della domanda, il cittadino procede al suo invio mediante sistema.

La successiva protocollazione della domanda a sistema perfeziona la fase di trasmissione della stessa.

Il sistema attribuisce a ciascun partecipante e per ciascuna candidatura un codice identificativo (ID domanda), che sarà utilizzato in luogo del nominativo in fase di pubblicazione degli atti relativi alla procedura.

Le candidature possono essere presentate solo nell’arco temporale di riferimento indicato nell’avviso; il sistema di fatto inibisce la presentazione di una domanda a valere su un avviso scaduto.

Non sono ammesse le domande di candidatura presentate con modalità diverse da quella prescritta e sopra esplicitata.

Costi

Nessun costo.

Tempi e scadenze

Le candidature possono essere presentate solo nell’arco temporale di riferimento indicato in ciascun avviso.

Contatti

Referente Federica Cappello
Telefono 0341 295568
Email federica.cappello@provincia.lecco.it
Orari lunedì-mercoledì 9.00-13.00 e 14.00-17.30, martedì-giovedì-venerdì 9.00-14.00

Ufficio e Area responsabile

Riferimenti normativi

Legge 56/87, articolo 16

Legge 608/96, articolo  9-bis

Legge regionale 22/2006

Ultimo aggiornamento
29/05/2024, 17:39

Questo contenuto è stato utile?

Clicca su una stella per valutare questo contenuto

Valutazione media / 5. Numero totale valutazioni:

Non ci sono ancora valutazioni.

Ci dispiace che questo post non sia stato utile!

Miglioriamo questo post!

Come possiamo migliorare questo contenuto?