Trasporto pubblico locale extraurbano: secondo adeguamento tariffario
Data: 20 Febbraio 2015
Informazioni sul diritto di accesso civico e obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni della pubblica amministrazione.
Documento con gli impegni della Provincia nei confronti dell’utenza su modalità di erogazione dei servizi, standard di qualità e modalità di tutela.
Provincia di Lecco
Piazza Stazione, 4 – 23900 Lecco
Telefono 0341 295111
Posta elettronica certificata provincia.lecco@lc.legalmail.camcom.it
Email protocollo@provincia.lecco.it
Partita Iva 02193970130
Codice Fiscale 92013170136
Urp – Ufficio relazioni con il pubblico
Orari Protocollo
Iscriviti alla newsletter Filodiretto per restare informato su tutte le attività e le novità della Provincia di Lecco.
Lecco, 20 febbraio 2015 – Da lunedì 16 febbraio la Provincia di Lecco ha adottato il secondo aumento tariffario che interessa i titoli di viaggio di corsa semplice e gli abbonamenti settimanali del trasporto pubblico locale extraurbano, mentre sono rimaste invariate le tariffe degli abbonamenti mensili e annuali.
Recependo quanto definito da Regione Lombardia (deliberazione della Giunta Regionale X/3007 del 9 gennaio 2015), gli incrementi hanno riguardato:
Si tratta di aumenti limitati e complessivamente contenuti del valore massimo del 4%, calcolato sulla base degli introiti totali dei biglietti su base annua.
L’adeguamento ha inciso sui titoli di viaggio che vedono in genere un utilizzo saltuario del mezzo pubblico; a titolo esemplificativo la corsa semplice fascia A costerà 1,50 euro rispetto al precedente importo di 1,30 euro, mentre quella di fascia B passerà dal costo di 1,70 euro a quello di 1,90 euro.
La Provincia di Lecco ha voluto tutelare l’utenza pendolare, rappresentata in particolare dagli studenti e dai lavoratori, che prioritariamente sceglie gli abbonamenti mensili o annuali, il cui costo è rimasto uguale, e ha deciso di ridurre di 40 euro il valore dell’abbonamento annuale fascia L (50,1-60 Km), che passerà dall’importo di 1.060 euro a quello di 1.020 euro.
Nella tabella allegata sono riportate le tariffe dei titoli di viaggio e degli abbonamenti in vigore.
A fronte dei nuovi aumenti, l’utenza risulterebbe incentivata ad acquistare gli abbonamenti, promuovendo di conseguenza l’utilizzo del trasporto pubblico, che prevede anche la possibilità di usufruire di forme integrate ferro-gomma, con titoli di viaggio convenienti quali IVOP (Io Viaggio Ovunque in Provincia) al costo mensile di 75 euro, il più basso rispetto a quello adottato dalle Province lombarde, e IVOL (Io Viaggio Ovunque in Lombardia).
“La Provincia di Lecco – commenta il Consigliere provinciale delegato alla Mobilità e Trasporti Sergio Brambilla – sta attuando politiche di razionalizzazione del trasporto pubblico locale extraurbano, anche con aumenti dei costi dei biglietti per assicurare il servizio ai cittadini, a fronte dei tagli imposti a livello nazionale con la Legge di Stabilità e a livello regionale. Purtroppo gli introiti previsti grazie all’incremento delle tariffe dei biglietti non consentiranno di colmare tutte le risorse necessarie e ora venute a mancare, comportando nei prossimi mesi la necessità di dover ridurre altre corse, intervenendo prioritariamente dove la domanda è debole o vi sono sovrapposizioni con la linea ferroviaria”.
Ultimo aggiornamento
26/06/2020, 11:54