310 mila euro per interventi di manutenzione lungo le strade provinciali
Data: 4 Marzo 2014
Informazioni sul diritto di accesso civico e obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni della pubblica amministrazione.
Documento con gli impegni della Provincia nei confronti dell’utenza su modalità di erogazione dei servizi, standard di qualità e modalità di tutela.
Provincia di Lecco
Piazza Stazione, 4 – 23900 Lecco
Telefono 0341 295111
Posta elettronica certificata provincia.lecco@lc.legalmail.camcom.it
Email protocollo@provincia.lecco.it
Partita Iva 02193970130
Codice Fiscale 92013170136
Urp – Ufficio relazioni con il pubblico
Orari Protocollo
Iscriviti alla newsletter Filodiretto per restare informato su tutte le attività e le novità della Provincia di Lecco.
Lecco, 4 marzo 2014 – Oggi la Giunta provinciale ha approvato il progetto preliminare relativo ad alcuni interventi di manutenzione di prima necessità lungo le strade provinciali, per un importo complessivo di 310.000 euro.
Nel dettaglio gli interventi riguarderanno lavori edili di manutenzione del corpo stradale, manutenzione ordinaria delle carreggiate bituminate, potature delle essenze arboree e sfalci d’erba, igiene stradale, raccolta e smaltimento dei depositi che si raccolgano nei pozzetti, segnaletica orizzontale e verticale, impianti elettrici e di illuminazione.
“Questi interventi di prima necessità – commenta l’Assessore ai Lavori Pubblici Stefano Simonetti – hanno la finalità di garantire un minimo di equilibrio manutentivo, non potendo dare corso a una pianificazione di completa manutenzione ordinaria per l’esiguità delle risorse finanziarie a disposizione, a causa dei continui tagli dei trasferimenti statali. Nonostante ciò, la Provincia di Lecco sta facendo il possibile per intervenire con tutte le disponibilità economiche allocate per la manutenzione delle strade provinciali e garantire così la sicurezza degli utenti. Ancora una volta ribadisco che la Provincia di Lecco mantiene in piena efficienza la rete viabilistica provinciale con le poche risorse a disposizione, senza nascondere che i circa 400 km di rete viabilistica provinciale necessitano di maggiori investimenti a oggi non programmabili per i tagli operati dagli ultimi Governi. Ancora una volta devo lamentare che le risorse regalate dal Governo con il decreto Salva Roma produrranno un impoverimento degli investimenti presso gli Enti locali periferici e mi stupisce il silenzio di tanti Amministratori che quotidianamente fanno i miracoli per far quadrare il bilancio e per mantenere le proprie infrastrutture efficienti e sicure. I 310 mila euro destinati alla manutenzione sono il minimo vitale per mantenere le infrastrutture efficienti; se ci saranno altri decreti tipo Salva Roma o Salva Napoli e la conseguente ulteriore riduzione degli interventi, anche in Provincia di Lecco saremo a rischio investimenti zero con ripercussioni sulla sicurezza di tutti i cittadini. Auspico che Sindaci, Amministratori e Cittadini che oggi chiedono interventi sulla viabilità provinciale (chiusura delle buche, nuovi asfalti, maggiore segnaletica orizzontale e verticale, pulizia dei pozzetti, sfalcio dell’erba, messa in sicurezza delle pareti rocciose) non rimangano in silenzio durante l’approvazione di decreti che non saranno senza ripercussioni negative per la nostra viabilità”.
Ultimo aggiornamento
26/06/2020, 11:04