Giro del lago di Como e Museo del Ghisallo: una tappa del R2R Itally Challenge
Data: 15 Luglio 2013

Informazioni sul diritto di accesso civico e obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni della pubblica amministrazione.
Documento con gli impegni della Provincia nei confronti dell’utenza su modalità di erogazione dei servizi, standard di qualità e modalità di tutela.
Provincia di Lecco
Piazza Stazione, 4 – 23900 Lecco
Telefono 0341 295111
Posta elettronica certificata provincia.lecco@lc.legalmail.camcom.it
Email protocollo@provincia.lecco.it
Partita Iva 02193970130
Codice Fiscale 92013170136
Urp – Ufficio relazioni con il pubblico
Orari Protocollo
Iscriviti alla newsletter Filodiretto per restare informato su tutte le attività e le novità della Provincia di Lecco.
La pedalata è organizzata dall’associazione onlus statunitense Ride2Recovery, che promuove manifestazioni non competitive finalizzate alla riabilitazione fisica e psichica di soldati e reduci feriti in azione.
Quest’anno, per volontà degli organizzatori, la R2R Challenge si tiene in Italia, essendo il 2013, per iniziativa del Ministero degli Esteri italiano, l’Anno della Cultura Italiana negli Stati Uniti d’America.
Per meglio accogliere la delegazione composta da 140 soldati e reduci statunitensi il Consigliere provinciale delegato al Turismo e allo Sport Francesca Colombo ha salutato presso l’Hotel Nuovo di Garlate l’avvio della tappa lecchese: partenza e arrivo a Garlate, percorso lungo di 112 km e percorso breve di 64 km, lungo la SS 583 Lariana. Gli agenti della Polizia provinciale, insieme ad agenti della Polizia di Stato, hanno poi scortato i partecipanti fino a Oliveto Lario.
“La Provincia di Lecco – commenta il Consigliere Francesca Colombo – è onorata di ospitare questa iniziativa, promossa in favore di persone che hanno partecipato a missioni di pace e umanitarie per la loro nazione e che sono in grado di andare al di là delle menomazioni e dei problemi subiti. Quella che stanno vivendo non è soltanto una performance sportiva, ma una tappa fondamentale del loro programma di riabilitazione e di socializzazione; per questo motivo abbiamo dato volentieri il nostro sostegno a livello organizzativo. Grazie a questa iniziativa la nostra provincia ha così avuto l’opportunità di presentarsi al pubblico americano come un territorio a misura di turismo e sport”.
Per ulteriori informazioni: https://www.ride2recovery.com/
Ultimo aggiornamento
23/06/2020, 00:26