Prove statiche e dinamiche sul ponte di Olginate
Data: 13 Luglio 2012
Informazioni sul diritto di accesso civico e obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni della pubblica amministrazione.
Documento con gli impegni della Provincia nei confronti dell’utenza su modalità di erogazione dei servizi, standard di qualità e modalità di tutela.
Provincia di Lecco
Piazza Stazione, 4 – 23900 Lecco
Telefono 0341 295111
Posta elettronica certificata provincia.lecco@lc.legalmail.camcom.it
Email protocollo@provincia.lecco.it
Partita Iva 02193970130
Codice Fiscale 92013170136
Urp – Ufficio relazioni con il pubblico
Orari Protocollo
Iscriviti alla newsletter Filodiretto per restare informato su tutte le attività e le novità della Provincia di Lecco.
L’Assessore ai Lavori Pubblici Stefano Simonetti comunica che sono state programmate alcune prove statiche e dinamiche sulla struttura del ponte Vittorio Emanuele III, che collega i comuni di Olginate e Calolziocorte, per verificare le attuali condizioni dello storico ponte sull’Adda.
In un primo momento l’indagine avrà l’obiettivo di caratterizzare dinamicamente tutte le campate del ponte attraverso l’identificazione delle frequenze della struttura, consentendo di evidenziare il comportamento del manufatto alle sollecitazioni.
Successivamente verrà condotta la sperimentazione statica che consisterà nella misura degli spostamenti indotti dai carichi di prova sull’impalcato del ponte stesso.
Nello specifico il calendario delle prove è il seguente:
L’Assessore Simonetti precisa: “Sarò presente durante l’avvio delle prove dinamiche e statiche e seguirò personalmente tutto l’iter di sperimentazione sul ponte. Terminate tali prove le condividerò con i Sindaci dei Comuni interessati; auspico che il traffico pesante sia deviato sul ponte Cesare Cantù, come richiesto più volte e come concordato con i Sindaci di Olginate, Calolziocorte e Garlate”.
Ultimo aggiornamento
26/06/2020, 11:06