OPERAZIONE ANTIBRACCONAGGIO DELLA POLIZIA PROVINCIALE
Data: 11 Ottobre 2010
Informazioni sul diritto di accesso civico e obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni della pubblica amministrazione.
Documento con gli impegni della Provincia nei confronti dell’utenza su modalità di erogazione dei servizi, standard di qualità e modalità di tutela.
Provincia di Lecco
Piazza Stazione, 4 – 23900 Lecco
Telefono 0341 295111
Posta elettronica certificata provincia.lecco@lc.legalmail.camcom.it
Email protocollo@provincia.lecco.it
Partita Iva 02193970130
Codice Fiscale 92013170136
Urp – Ufficio relazioni con il pubblico
Orari Protocollo
Iscriviti alla newsletter Filodiretto per restare informato su tutte le attività e le novità della Provincia di Lecco.
Giovedì 7 ottobre, durante un controllo notturno antibracconaggio per la tutela dei cervidi, una pattuglia della Polizia provinciale di Lecco, Nucleo faunistico, ha intercettato in alta Val Varrone, intorno alle 22:30, un’autovettura con tre persone a bordo, tutte peraltro già note al servizio antibracconaggio.
Gli agenti hanno quindi deciso di procedere al controllo del mezzo, nel bagagliaio del quale hanno rinvenuto 50/60 kg di carne già macellata, confezionata sottovuoto in modo professionale e riconducibile a tagli diversi di uno stesso animale selvatico, presumibilmente cervo.
La Polizia provinciale ha ora incaricato i competenti servizi veterinari per l’analisi di un campione della carne sequestrata, onde poter proseguire nelle indagini al fine di accertare eventuali responsabilità per l’abbattimento illegale di cervidi.
Lecco, 11 Ottobre 2010
Ultimo aggiornamento
26/06/2020, 11:46