IL PRESIDENTE NAVA AVVIA I TAVOLI DI SVILUPPO
Data: 2 Dicembre 2010
Informazioni sul diritto di accesso civico e obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni della pubblica amministrazione.
Documento con gli impegni della Provincia nei confronti dell’utenza su modalità di erogazione dei servizi, standard di qualità e modalità di tutela.
Provincia di Lecco
Piazza Stazione, 4 – 23900 Lecco
Telefono 0341 295111
Posta elettronica certificata provincia.lecco@lc.legalmail.camcom.it
Email protocollo@provincia.lecco.it
Partita Iva 02193970130
Codice Fiscale 92013170136
Urp – Ufficio relazioni con il pubblico
Orari Protocollo
Iscriviti alla newsletter Filodiretto per restare informato su tutte le attività e le novità della Provincia di Lecco.
Il Presidente della Provincia di Lecco Daniele Nava ha avviato oggi la procedura di definizione dei Tavoli di Sviluppo, che si concluderà con la firma di un Protocollo di responsabilità, inviando una comunicazione a tutti i Sindaci del territorio per illustrare nel dettaglio il progetto.
“L’attuale situazione economica di crisi – spiega il Presidente Nava – merita un’attenzione prioritaria da parte della Pubblica Amministrazione verso gli operatori economici ed è alla massima attenzione della Provincia di Lecco. L’emergenza economica ha forti e dirette ricadute sul tessuto sociale e credo che si debba fare di tutto, in termini di contenimento dei tempi, su chi intende investire e creare posti di lavoro sul nostro territorio. Per intervenire concretamente a supporto delle imprese intendo avviare un progetto di sostegno a favore di tutti gli operatori economici che vogliano investire e creare nuovi posti di lavoro nel territorio lecchese. Il progetto, pensato per facilitare i processi di insediamento ed espansione delle attività imprenditoriali, si propone di creare dei Tavoli di Sviluppo di incontro e collaborazione stabile tra enti territoriali, associazioni di categoria, parti sociali e tutti i soggetti coinvolti a vario titolo nella nascita e nello sviluppo delle aziende, per ridurre i tempi e gli ostacoli della burocrazia e accelerare la crescita economica e produttiva delle imprese. Sono convinto che, al di là degli schieramenti politici e dei legittimi interessi delle singole parti presenti sul territorio provinciale, sia giunto il momento che Provincia e Comuni lavorino congiuntamente agli organi non elettivi della Pubblica Amministrazione e a Regione Lombardia, ossia a quei soggetti che hanno voce in capitolo nell’iter burocratico di insediamento di una nuova attività produttiva o di espansione della stessa. Vorrei che la Provincia attivasse una stretta collaborazione con i Comuni interessati dalla richiesta di insediamento o ampliamento di azienda. Nell’ultimo anno e mezzo, attraverso i Tavoli di crisi aziendali, la Provincia ha dovuto far fronte a un numero elevatissimo di interventi a sostegno delle aziende in difficoltà economica, maggiore rispetto alle precedenti legislature. Sulla base di questa esperienza nasce la volontà di sostenere e supportare con Tavoli di Sviluppo gli imprenditori che intendono dare inizio o espandere la propria attività, nella convinzione che volontà e collaborazione possano servire ad accelerare i tempi della burocrazia. Su queste basi, congiuntamente agli Assessori provinciali al Territorio, all’Ambiente, allo Sviluppo Economico e ai Lavori Pubblici, intendo confrontarmi con i Comuni, ferme restando le competenze e gli ambiti definiti dalla normativa, affinché ci si possa mettere attorno a un tavolo con tutti i soggetti interessati all’iter di autorizzazione del caso specifico. A questa comunicazione seguirà un protocollo di responsabilità da sottoscrivere, oltre che dalle Istituzioni democraticamente elette, anche da tutti gli altri soggetti interessati. Un protocollo morale, che si differenzia dal protocollo d’intesa o dalla conferenza di servizi previsti e definiti nel dettaglio dal Testo Unico degli Enti Locali, un impegno di tutti per risolvere la difficoltà del momento”.
Nei prossimi giorni la Provincia organizzerà una presentazione del progetto Tavoli di Sviluppo, per esaminare forme e modalità di realizzazione di questo confronto operativo, aperta alle Associazioni categoria, alle Organizzazioni sindacali, alla Regione Lombardia – STER Lecco, all’ARPA, ai Vigili del Fuoco, all’ASL, ai Consorzi e Parchi.
Lecco, 02 Dicembre 2010
Ultimo aggiornamento
26/06/2020, 11:51