AL VIA L’OPERAZIONE FIUMI SICURI
Data: 11 Marzo 2011
Informazioni sul diritto di accesso civico e obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni della pubblica amministrazione.
Documento con gli impegni della Provincia nei confronti dell’utenza su modalità di erogazione dei servizi, standard di qualità e modalità di tutela.
Provincia di Lecco
Piazza Stazione, 4 – 23900 Lecco
Telefono 0341 295111
Posta elettronica certificata provincia.lecco@lc.legalmail.camcom.it
Email protocollo@provincia.lecco.it
Partita Iva 02193970130
Codice Fiscale 92013170136
Urp – Ufficio relazioni con il pubblico
Orari Protocollo
Iscriviti alla newsletter Filodiretto per restare informato su tutte le attività e le novità della Provincia di Lecco.
Da domenica 13 marzo e per i prossimi fine settimana riparte l’operazione Fiumi Sicuri per la prevenzione del dissesto idrogeologico nella provincia di Lecco, con mirati interventi di pulizia dei torrenti.
Oltre 400 volontari della protezione civile metteranno a disposizione il proprio tempo e le proprie competenze per liberare i torrenti da ramaglie e da ogni altro materiale depositatosi, con il vantaggio di rendere migliore il deflusso delle acque, anche in previsione delle future precipitazioni.
Questi i territori comunali interessati dalle attività: Ello, Missaglia, Nibionno, Brivio, Sirone, Colle Brianza, Verderio Inferiore, Merate, Ballabio, Torre de’ Busi, Bellano, Barzanò, Lomagna, Lecco, Dervio, Carenno, Oggiono, Casatenovo e Cortenova.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito dell’attuazione del protocollo d’intesa siglato tra Regione Lombardia e Province lombarde, volto alla prevenzione dei fenomeni di dissesto idrogeologico e del rischio idraulico, grazie alla preziosa risorsa del volontariato di protezione civile.
L’attività ha anche una finalità di esercitazione provinciale, permettendo ai volontari di affinare le tecniche, per acquisire una maggiore padronanza nell’utilizzo delle attrezzature.
“Un grazie sentito – commenta l’Assessore alla Protezione Civile Franco De Poi – ai numerosi volontari per la disponibilità e la pronta risposta che sempre danno, condividendo l’importanza della prevenzione a vantaggio di una sempre maggiore sicurezza del nostro territorio e dei cittadini”.
Lecco, 11 Marzo 2011
Ultimo aggiornamento
17/09/2020, 12:53