Work@sound Riorientiamoci: una seconda opportunità
Al via la sesta edizione dell'iniziativa dedicata ai giovani studenti.
Data: 9 Aprile 2025

Mercoledì 2 aprile ore 18.30.
Al via la sesta edizione dell'iniziativa dedicata ai giovani studenti.
Data: 9 Aprile 2025
Nel mese di febbraio, nella sala riunioni della Fondazione Clerici di Lecco, con un incontro conoscitivo tra famiglie, studenti e docenti, è stata inaugurata la sesta edizione del progetto Work@sound: riorientiamoci.
Il progetto, a sostegno degli studenti nel diritto e dovere all’istruzione e formazione, ha come obiettivo il contrasto alla dispersione scolastica fronteggiando le fragilità e le difficoltà dei giovani studenti.
La Provincia di Lecco, in collaborazione con Asst Lecco Neuropsichiatria e l’Ufficio scolastico territoriale anche quest’anno ha costruito forti relazioni con le realtà pubbliche e private per contrastare il fenomeno della dispersione.
La Fondazione Clerici di Lecco, da quest’anno ente capofila del progetto, la Fondazione Enaip di Lecco, l’Istituto superiore Fiocchi, il Crams e il Tramm sono un esempio di comunità educativa fondamentale per la riuscita del progetto.
Laboratori di informatica, grafica, pasticceria, scrittura creativa e teatro sono alcune delle attività attraverso cui i ragazzi sono supportati per la ricerca del sé, della propria autorealizzazione e prospettiva futura.
Tramite la valorizzazione delle competenze trasversali, il progetto vuole incoraggiare i giovani studenti a fare esperienze trasformative legate ai bisogni emergenti di una società in continua evoluzione e alle loro passioni, che possono sviluppare nell’arco del progetto o scoprirne delle nuove, per reinventarsi.
Il progetto Work@sound si impegna a creare un ambiente inclusivo e stimolante per i giovani, offrendogli la possibilità di costruirsi un futuro pieno di consapevolezza e fiducia in sé.
Ultimo aggiornamento
09/04/2025, 09:24