Intelligenza artificiale: l’esperienza della Provincia di Lecco

A Roma un convegno organizzato dall’Unione delle Province d'Italia.

Data: 13 Febbraio 2025

incontro upi intelligenza artificiale

La Provincia di Lecco ha partecipato a Roma al convegno PROVINC – IA: le istituzioni locali nell’era dell’Intelligenza Artificiale, organizzato dall’Unione delle Province d’Italia (Upi) in collaborazione con Lumsa (Libera Università Maria Santissima Assunta, un’università privata cattolica fondata nel 1939 a Roma).

L’evento si è concentrato sull’uso dell’intelligenza artificiale applicata alla raccolta e all’elaborazione dei dati statistici, una delle funzioni fondamentali assegnate alle Province e alle Città metropolitane dal Testo unico degli enti locali, decreto legislativo 267 del 18 agosto 2000 (Tuel).

Durante il convegno è stata promossa l’adesione alla piattaforma Pi.Co., realizzata dall’Unione Province d’Italia, che mette in rete tutte le Province per facilitare lo scambio di esperienze e la condivisione delle migliori pratiche.

La piattaforma offre strumenti innovativi per l’erogazione dei principali servizi relativi agli ambiti di intervento come la Stazione unica appaltante (Sua), il Servizio associato politiche europee (Sape) e i Servizi innovativi territoriali (Sit).

Il convegno è stato dedicato alla memoria di Teresa Ammendola, che ha contribuito per diversi anni al servizio statistico della città metropolitana di Roma.

La Provincia di Lecco ha partecipato con interesse al convegno, anche perché da inizio anno ha avviato una sperimentazione, introducendo l’intelligenza artificiale per la semplificazione dell’attività amministrativa.

incontro upi intelligenza artificiale
incontro upi intelligenza artificiale
incontro upi intelligenza artificiale
incontro upi intelligenza artificiale

Ultimo aggiornamento
13/02/2025, 14:35