Patto territoriale: grande interesse anche per il terzo Job Day
Presentazione del corso “Installatore e manutentore meccanico”.
Data: 11 Febbraio 2025

Presentazione del corso “Installatore e manutentore meccanico”.
Data: 11 Febbraio 2025
Ha riscosso grande interesse anche l’ultimo dei tre Job Day del Patto territoriale per le competenze, l’orientamento e il lavoro in provincia di Lecco, progetto di cui Provincia è capofila di un partenariato di 15 attori del territorio.
Nel pomeriggio di martedì 6 febbraio, all’Istituto Fiocchi di Lecco, oltre 70 persone hanno partecipato alla presentazione del corso “Installatore e manutentore meccanico”, un percorso professionalizzante per lavorare nel settore metalmeccanico rivolto a persone disoccupate alla ricerca di un nuovo impiego.
Il Job Day è stato aperto dai saluti istituzionali di Cristina Pagano, dirigente della Direzione organizzativa VI – Lavoro e Centri per l’impiego, della dirigente scolastica dell’Istituto di Istruzione superiore Fiocchi di Lecco Jessica Sala e di Luca Bresciani, responsabile delle Politiche attive per la Lombardia di Manpower.
Matteo Sironi, funzionario della Direzione organizzativa VI – Lavoro e Centri per l’impiego, ha illustrato il progetto del Patto territoriale.
Durante l’evento, la coordinatrice della formazione per l’Ente lombardo per la formazione di impresa (Elfi) di Lecco Larissa Pirola e il docente del corso Antonio Papalia hanno illustrato il programma del corso e accompagnato i partecipanti a visitare i laboratori di meccanica in cui si svolgeranno le attività formative.
Nell’ambito del progetto, oltre a Elfi e all’Istituto Fiocchi, collaborano Fondazione Monsignor Parmigiani, Synergie e Gi Group.
Sono stati apprezzati gli interventi di Nicola Brucculeri, Direttore amministrativo della Mario Nava Spa, e di Stefano Bongiovanni, socio della Omb snc, che hanno spiegato le opportunità professionali nel settore di riferimento e la testimonianza di un giovane lavoratore reinserito con successo nel mondo del lavoro grazie alle competenze acquisite con la formazione professionalizzante del percorso “Lecco Skills Training Lab”.
Il corso, per il quale le iscrizioni sono state chiuse, partirà all’inizio di marzo 2025.
L’intervento è stato realizzato nell’ambito delle iniziative promosse nel quadro della Politica di Coesione 2021-2027 e in particolare del Programma regionale cofinanziato dal Fondo sociale europeo Plus.
Ultimo aggiornamento
12/02/2025, 11:45