Strategie territoriali per la transizione scuola-lavoro
Un laboratorio per abilitare la collaborazione tra scuole e aziende e promuovere esperienze inclusive di transizione scuola-lavoro.
Data: 25 Marzo 2025

Mercoledì 2 aprile ore 18.30.
Un laboratorio per abilitare la collaborazione tra scuole e aziende e promuovere esperienze inclusive di transizione scuola-lavoro.
Data: 25 Marzo 2025
Giovedì 20 marzo si è svolto il quarto incontro del percorso formativo Costruire Orientamento – 2^ edizione, organizzato dalla Provincia di Lecco con l’obiettivo di favorire la realizzazione di percorsi di transizione scuola-lavoro per i giovani più efficaci e inclusivi.
L’incontro è stato ospitato dall’azienda Torneria Automatica Colombo. Dopo i saluti di Alessandro Magni, HR & CSR Manager, che ha raccontato i valori alla base della cultura aziendale e la loro traduzione nelle pratiche quotidiane, ha preso il via il primo dei due laboratori esperienziali previsti dal programma, intervallato da un’interessante visita aziendale che ha favorito lo scambio di punti di vista tra docenti e rappresentando del tessuto imprenditoriale lecchese.
Il pomeriggio si è aperto con la testimonianza di Arianna Pozzi, giovane fondatrice della startup GAIA e attualmente tirocinante presso ESA – European Space Agency, che ha raccontato la sua esperienza di transizione scuola-lavoro e arricchito il confronto con il punto di vista della della GenZ. Il suo intervento ha evidenziato l’importanza dei valori alla base della cultura aziendale, delle relazioni tra aziende e popolazione giovanile e delle esperienze significative, a cominciare dai Pcto, per attrarre e trattenere giovani talenti.
Il team di Randstad Box, rappresentato da Anna Sofia Zanada e Marina Giori, ha condotto un laboratorio esperienziale in cui i partecipanti hanno condiviso le loro esperienze di transizione mettendone a fuoco i punti forti e quelli deboli aiutati da strumenti e metodi coinvolgenti.
Tutti i punti emersi saranno ripresi in occasione del secondo laboratorio, in programma giovedì 3 aprile presso l’azienda Technoprobe, per arricchirli ulteriormente con spunti progettuali che saranno infine discussi in una tavola rotonda con gli esperti che hanno accompagnato l’intero percorso promosso dalla Provincia di Lecco.
Ultimo aggiornamento
25/03/2025, 10:11