Incontro con i direttori dei Centri di formazione professionale
Un momento di conoscenza e confronto su varie tematiche.
Data: 25 Febbraio 2025

Informazioni sul diritto di accesso civico e obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni della pubblica amministrazione.
Documento con gli impegni della Provincia nei confronti dell’utenza su modalità di erogazione dei servizi, standard di qualità e modalità di tutela.
Provincia di Lecco
Piazza Stazione, 4 – 23900 Lecco
Telefono 0341 295111
Posta elettronica certificata provincia.lecco@lc.legalmail.camcom.it
Email protocollo@provincia.lecco.it
Partita Iva 02193970130
Codice Fiscale 92013170136
Urp – Ufficio relazioni con il pubblico
Orari Protocollo
Iscriviti alla newsletter Filodiretto per restare informato su tutte le attività e le novità della Provincia di Lecco.
Il Consigliere provinciale delegato a Centri impiego, Formazione professionale e Istruzione Antonio Leonardo Pasquini ha incontrato i direttori dei Centri di formazione professionale del territorio per un momento di conoscenza e confronto, a cui ha preso parte anche la dirigente Antonella Cazzaniga.
Sono intervenuti i direttori di: Cfp Aldo Moro di Valmadrera, Cfpa di Casargo, Enaip Lombardia di Lecco, Fondazione Luigi Clerici di Lecco e Merate, Cfp Consorzio Consolida.
Il Consigliere Pasquini ha presentato gli obiettivi e le attività della Provincia di Lecco inerenti all’istruzione e alla formazione professionale, mentre i direttori hanno presentato sinteticamente il proprio Cfp, descrivendone la relativa offerta formativa.
Durante l’incontro sono stati affrontati diversi temi, tra i quali l’importanza della proposta formativa dei Cfp, soprattutto con riferimento al grande lavoro che svolgono alle fragilità e alla filiera formativa tecnologica professionale istituita recentemente, per rispondere alle esigenze educative, culturali e professionali delle giovani generazioni e alle esigenze del settore produttivo nazionale.
Sono state anche analizzate alcune problematiche legate al calo demografico e al mismatch tra le competenze richieste dalle aziende e quelle effettivamente possedute dai candidati.
Tutti i partecipanti hanno convenuto di evidenziare le storie di successo educativo e formativo dei ragazzi che intraprendono questo percorso.
Ultimo aggiornamento
25/02/2025, 16:21