Stazione unica appaltante della Provincia di Lecco: la nuova convenzione
Da inizio anno hanno già aderito 42 Comuni.
Data: 18 Febbraio 2025

Da inizio anno hanno già aderito 42 Comuni.
Data: 18 Febbraio 2025
Dall’inizio dell’anno già 42 Comuni della provincia di Lecco hanno aderito alla nuova convenzione per il funzionamento della Stazione unica appaltante della Provincia di Lecco, approvata dal Consiglio provinciale lo scorso 20 novembre, e molti enti stanno provvedendo all’approvazione ai fini del convenzionamento.
La proposta di adesione, con lo schema della nuova convenzione, è stata trasmessa a fine 2024 a 99 enti, tra cui i Comuni della provincia di Lecco, i Parchi, le Comunità montane, i Consorzi, le Aziende speciali, le Prefetture-Utg e altri enti a partecipazione pubblica.
A oggi la partecipazione delinea grande interesse a convenzionarsi con la Stazione unica appaltante per l’aggiudicazione di contratti pubblici per la realizzazione di lavori, la prestazione di servizi e l’acquisizione di forniture, da parte degli enti che non posseggono la qualificazione per l’affidamento di appalti oltre determinate soglie ed enti qualificati che ricorrono comunque al supporto della Sua, anche in considerazione delle notevoli novità introdotte dal decreto legislativo 36/2023 (Nuovo Codice dei contratti) e dal Correttivo al Codice (decreto legislativo 209/2024) in vigore dal 31 dicembre scorso.
La convenzione decorre dalla data di sottoscrizione e ha durata di 5 anni, rinnovabili, fatto salvo eventuale ulteriore termine determinato dalla Sua Lecco, nelle more di modifica della convenzione stessa.
Ultimo aggiornamento
18/02/2025, 14:46