Grande successo per il primo Job Day del Patto territoriale
Presentazione del corso Servizio sala e gestione cliente.
Data: 31 Gennaio 2025
Presentazione del corso Servizio sala e gestione cliente.
Data: 31 Gennaio 2025
Grande successo di partecipazione al primo dei tre Job Days del Patto territoriale per le competenze, l’orientamento e il lavoro in provincia di Lecco, progetto di cui Provincia è capofila di un partenariato di 15 attori del territorio.
Nel pomeriggio di martedì 28 gennaio, nella sede di Confcommercio a Lecco, oltre 80 persone hanno partecipato alla presentazione del corso Servizio sala e gestione cliente, un percorso professionalizzante per lavorare nel settore turismo/ristorazione rivolto a persone disoccupate alla ricerca di un nuovo impiego.
Il Job Day è stato aperto dai saluti istituzionali del Consigliere provinciale delegato a Centri impiego, Formazione professionale, Istruzione Antonio Leonardo Pasquini, del Direttore di APAF – Agenzia provinciale per le attività formative Alan Vaninetti e della Responsabile formazione di Confcommercio Lecco Chiara Silverij. Matteo Sironi, in rappresentanza della Direzione Organizzativa VI- Lavoro e Centri per l’impiego della Provincia di Lecco ha illustrato il progetto del Patto territoriale.
Durante l’evento, i rappresentanti di IAL Lombardia, APAF, Confcommercio, Fondazione Monsignor Parmigiani e CPIA – Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti – hanno illustrato il programma del corso e i laboratori in cui si svolgeranno le attività formative.
È stata importante la testimonianza degli imprenditori Fabio Dadati, Presidente del Consorzio albergatori lecchesi e Consigliere federalberghi Confcommercio Lecco, Marco Caterisano, Presidente Fipe Confcommercio Lecco e Carlo Alberto Pierato, Food and beverage manager, consulente nel settore ospitalità, che hanno spiegato le opportunità professionali nel settore di riferimento.
Il corso avrà una capienza massima di 20 persone. Per iscrizioni è possibile contattare IAL Lombardia entro giovedì 6 febbraio 2025: 0341 275 420 – sede.lecco@ialombardia.it
L’intervento è stato realizzato nell’ambito delle iniziative promosse nel quadro della Politica di Coesione 2021-2027 e in particolare del Programma regionale cofinanziato dal Fondo sociale europeo Plus.
Ultimo aggiornamento
31/01/2025, 10:48