Progetto Molto in Comune
Interventi formativi mirati e servizio di disability management.
Data: 16 Gennaio 2025

Informazioni sul diritto di accesso civico e obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni della pubblica amministrazione.
Documento con gli impegni della Provincia nei confronti dell’utenza su modalità di erogazione dei servizi, standard di qualità e modalità di tutela.
Provincia di Lecco
Piazza Stazione, 4 – 23900 Lecco
Telefono 0341 295111
Posta elettronica certificata provincia.lecco@lc.legalmail.camcom.it
Email protocollo@provincia.lecco.it
Partita Iva 02193970130
Codice Fiscale 92013170136
Urp – Ufficio relazioni con il pubblico
Orari Protocollo
Iscriviti alla newsletter Filodiretto per restare informato su tutte le attività e le novità della Provincia di Lecco.
Interventi formativi mirati e servizio di disability management.
Data: 16 Gennaio 2025
La Provincia di Lecco ha affidato all’associazione Federazione Disability Management (Fe.D.Man.) di Milano la realizzazione del progetto Molto in Comune, per pratiche di inclusione e di disability management a favore dei Comuni del territorio provinciale.
Il progetto, che avrà una durata di 12 mesi con possibilità di ripetizione dei servizi di ulteriori 12 mesi, prevede interventi formativi mirati su temi riguardanti l’inclusione lavorativa di persone con disabilità e la messa a disposizione gratuita di un servizio di disability management per consulenze e supporto concreto del personale che opera all’interno delle amministrazioni comunali.
L’obiettivo del progetto è offrire al personale che opera all’interno delle amministrazioni comunali nozioni e strumenti per migliorare la vita lavorativa delle persone con disabilità dipendenti ed in corso di assunzione oltre che sensibilizzare sul tema dell’inclusione e delle pratiche per favorirla.
A oggi i Comuni che hanno aderito all’iniziativa sono complessivamente 20 (Abbadia Lariana, Ballabio, Barzago, Barzanò, Barzio, Bulciago, Casargo, Casatenovo, Colico, Cremeno, Galbiate, Lierna, Lomagna, Malgrate, Merate, Monticello Brianza, Osnago, Perledo, Premana, Viganò); sarà possibile aderire all’iniziativa anche successivamente all’avvio del progetto e per tutta la durata dello stesso.
Ultimo aggiornamento
14/01/2025, 11:59