Codice identificativo nazionale: come utilizzarlo
Esposizione e modalità di indicazione del codice Cin.
Data: 17 Ottobre 2024

Informazioni sul diritto di accesso civico e obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni della pubblica amministrazione.
Documento con gli impegni della Provincia nei confronti dell’utenza su modalità di erogazione dei servizi, standard di qualità e modalità di tutela.
Provincia di Lecco
Piazza Stazione, 4 – 23900 Lecco
Telefono 0341 295111
Posta elettronica certificata provincia.lecco@lc.legalmail.camcom.it
Email protocollo@provincia.lecco.it
Partita Iva 02193970130
Codice Fiscale 92013170136
Urp – Ufficio relazioni con il pubblico
Orari Protocollo
Iscriviti alla newsletter Filodiretto per restare informato su tutte le attività e le novità della Provincia di Lecco.
Tutte le attività ricettive disciplinate dalle norme regionali e le locazioni turistiche svolte in qualsiasi forma, a partire dall’entrata in vigore della legge 191/2023, ovvero dal 2 novembre 2024, sono obbligate a richiedere il codice Cin accedendo alla piattaforma nazionale – Banca dati delle strutture ricettive (Bdsr).
Come e dove va utilizzato il codice Cin
Il decreto legge 145/2023, all’articolo13-ter, comma 6, dispone che chiunque conceda in locazione breve o per finalità turistiche un’unità immobiliare a uso abitativo o una porzione di essa, nonché il titolare/gestore di una struttura turistico-ricettiva alberghiera o extralberghiera sia tenuto a:
I soggetti che esercitano attività di intermediazione immobiliare o che gestiscono portali telematici hanno l’obbligo di indicare, negli annunci ovunque pubblicati e comunicati, il Cin dell’unità immobiliare destinata ad attività ricettiva.
Ultimo aggiornamento
16/10/2024, 16:22