Consiglio provinciale

Lunedì 17 giugno 2024 ore 19

Azioni di rete per il lavoro ambito disabilità

L’esito della manifestazione di interesse.

Data: 22 Giugno 2024

integrazione lavoro

In riferimento all’Azione di rete per il lavoro ambito disabilità del Piano disabili 2022, il cui obiettivo è quello di migliorare l’efficacia degli interventi di accompagnamento e inserimento al lavoro delle persone con disabilità iscritte al Collocamento mirato, non immediatamente collocabili, da parte della rete dei servizi territoriali integrata in un’ottica di responsabilità sociale d’impresa in materia di disability management, con determinazione dirigenziale 750 del 19 giugno 2024 sono state approvate le manifestazioni di interesse pervenute dai seguenti operatori accreditati ai servizi al lavoro del Catalogo provinciale 2024:

  • Associazione La Nostra Famiglia, con sede legale a Ponte Lambro e unità operativa a Bosisio Parini (protocollo 2335/2024)
  • Cooperativa sociale Il Seme, con sede legale a Como e unità operativa a Lecco (protocollo 2132/2024)
  • Fondazione Enaip Lombardia, con sede legale a Milano e unità operativa a Lecco (protocollo 2326/2024)
  • Fondazione Luigi Clerici, con sede legale a Milano e unità operativa a Lecco e Merate (protocollo 2270/2024)
  • Ial – Innovazione apprendimento lavoro Lombardia srl, con sede legale a Sesto San Giovanni e unità operativa a Lecco (protocollo 2133/2024)
  • Mestieri Lombardia consorzio di cooperative sociali scs, con sede legale a Milano e unità operativa a Lecco (protocollo 2160/2024)
  • Società umana spa, con sede legale a Venezia Marghera (Ve) e unità operativa a Lecco e Merate (protocollo 2269/2024)

La manifestazione di interesse costituisce presupposto necessario per la presentazione di un unico progetto da parte dell’ente capofila, che gli operatori aderenti individueranno al loro interno, previa sottoscrizione di un unico accordo di partenariato fra gli stessi.

Per dare avvio alla procedura per l’affidamento del progetto, tramite apposita procedura informatica sulla piattaforma regionale Sintel, gli operatori accreditati ammessi sono invitati a designare al loro interno l’ente capofila del progetto, con successiva comunicazione al servizio Collocamento mirato della Provincia di Lecco, insieme all’accordo di partenariato sottoscritto digitalmente da tutti gli operatori ammessi, all’indirizzo collocamento.obbligatorio@pec.it.

Per ulteriori informazioni: Provincia di Lecco, servizio Collocamento mirato, 0341 295539.

Determinazione dirigenziale 750 del 19 giugno 2024

Schema di accordo di partenariato

Ultimo aggiornamento
21/06/2024, 13:45