Runts: erogazione 5 per mille anno finanziario 2022
Gli adempimenti per gli enti del terzo settore.
Data: 17 Febbraio 2024

Informazioni sul diritto di accesso civico e obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni della pubblica amministrazione.
Documento con gli impegni della Provincia nei confronti dell’utenza su modalità di erogazione dei servizi, standard di qualità e modalità di tutela.
Provincia di Lecco
Piazza Stazione, 4 – 23900 Lecco
Telefono 0341 295111
Posta elettronica certificata provincia.lecco@lc.legalmail.camcom.it
Email protocollo@provincia.lecco.it
Partita Iva 02193970130
Codice Fiscale 92013170136
Urp – Ufficio relazioni con il pubblico
Orari Protocollo
Iscriviti alla newsletter Filodiretto per restare informato su tutte le attività e le novità della Provincia di Lecco.
Con riferimento all’erogazione del 5 per mille 2022 l’Ufficio Runts della Provincia di Lecco raccomanda agli enti beneficiari, che non compaiano nei due elenchi pubblicati dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali il 19 dicembre 2023 e il 16 gennaio 2024, di accreditarsi prima possibile nella piattaforma del Registro unico nazionale, selezionando la pratica Cinque per mille e inserendo nell’apposito campo il codice iban, anche se quest’ultimo non è cambiato rispetto al passato.
Ciò al fine di consentire al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali di provvedere, nei prossimi mesi, al pagamento delle somme relative al 5 per mille 2022.
Un’utile guida su come presentare l’istanza è scaricabile dal sito Cantiere terzo settore, mentre su quello del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali è possibile consultare due avvisi sul tema, il secondo dei quali riguardante le onlus iscritte all’anagrafe unica, accreditate al 5 per mille e già transitate nel Runts nel corso del 2023.
Per ogni ulteriore informazione: Provincia di Lecco, Ufficio Runts, 0341 295559 – 527
Ultimo aggiornamento
15/02/2024, 17:26