Centro impiego di Merate: pienamente operativa la nuova sede
In via Mameli 6/A a poca distanza dal municipio di Merate.
Data: 22 Settembre 2023

Informazioni sul diritto di accesso civico e obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni della pubblica amministrazione.
Documento con gli impegni della Provincia nei confronti dell’utenza su modalità di erogazione dei servizi, standard di qualità e modalità di tutela.
Provincia di Lecco
Piazza Stazione, 4 – 23900 Lecco
Telefono 0341 295111
Posta elettronica certificata provincia.lecco@lc.legalmail.camcom.it
Email protocollo@provincia.lecco.it
Partita Iva 02193970130
Codice Fiscale 92013170136
Urp – Ufficio relazioni con il pubblico
Orari Protocollo
Iscriviti alla newsletter Filodiretto per restare informato su tutte le attività e le novità della Provincia di Lecco.
La Presidente della Provincia di Lecco Alessandra Hofmann e il Consigliere provinciale delegato ai Centri impiego Carlo Malugani hanno visitato la nuova sede del Centro per l’impiego di Merate in via Mameli 6/A (primo piano), a poca distanza dal municipio e da un ampio parcheggio, pienamente operativa dallo scorso 6 settembre.
“La nuova sede del nostro Centro per l’impiego di Merate – commentano la Presidente Hofmann e il Consigliere Malugani – è stata completamente riqualificata dal punto di vista infrastrutturale in collaborazione con il Comune di Merate e grazie alle risorse stanziate da Regione Lombardia per l’attuazione del Piano regionale di potenziamento dei Centri per l’impiego, mediante il quale è stato anche possibile ampliare l’organico del personale in servizio. I nuovi ambienti open space sono moderni, luminosi e accoglienti, sia per il personale che per gli utenti, i cittadini in cerca di un impiego e le aziende alla ricerca di personale da assumere”.
L’intervento di manutenzione straordinaria ha consentito di ridefinire gli spazi interni, suddividendoli in diverse zone funzionali: ingresso, front office, zona attesa con area gioco bambini, box per colloqui privati, sala riunioni, sala corsi, uffici per il personale, servizi igienici.
Particolare attenzione è stata rivolta al contenimento del consumo dell’acqua e dei consumi elettrici: il nuovo impianto luci, oltre a utilizzare corpi illuminanti a led, è gestito da sensori di presenza, senza interruttori, che consentono l’accensione delle luci nello spazio utilizzato e lo spegnimento automatico negli spazi vuoti.
Gli orari di apertura al pubblico sono i seguenti:
Per una più efficiente erogazione dei servizi, l’accesso agli uffici avviene di norma su appuntamento, contattando i seguenti recapiti telefonici: 0341 295702 – 295706.
Ultimo aggiornamento
22/09/2023, 11:44