Giardino botanico Villa de Ponti
Nuove aperture e attività.
Data: 17 Marzo 2023

Informazioni sul diritto di accesso civico e obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni della pubblica amministrazione.
Documento con gli impegni della Provincia nei confronti dell’utenza su modalità di erogazione dei servizi, standard di qualità e modalità di tutela.
Provincia di Lecco
Piazza Stazione, 4 – 23900 Lecco
Telefono 0341 295111
Posta elettronica certificata provincia.lecco@lc.legalmail.camcom.it
Email protocollo@provincia.lecco.it
Partita Iva 02193970130
Codice Fiscale 92013170136
Urp – Ufficio relazioni con il pubblico
Orari Protocollo
Iscriviti alla newsletter Filodiretto per restare informato su tutte le attività e le novità della Provincia di Lecco.
Anche per le annualità 2022/2023 il Giardino botanico di Villa de Ponti (di proprietà della Comunità Montana e primo sito naturalistico dell’Ecomuseo Val San Martino) è beneficiario di un sostegno economico concesso da Fondazione Lecchese (Fondo per lo sviluppo del territorio provinciale lecchese – interventi in campo storico-artistico e naturalistico) che contribuisce alla piena valorizzazione e ri-scoperta di questo vero e proprio “scrigno di biodiversità” nel cuore della città di Calolziocorte.
La parte strategica del progetto è stata avviata a fine estate 2022 tramite l’offerta, agli istituti scolastici di ogni ordine e grado (principalmente della Val San Martino, ma non esclusivamente), di attività didattico-educative finalizzate a sperimentare negli ampi spazi del giardino e della villa percorsi di interesse naturalistico e ambientale e, relativamente al quarto anno della scuola secondaria di 2° grado, un nuovo percorso di alternanza scuola/lavoro in collaborazione con l’Istituto superiore Lorenzo Rota.
Dal mese di marzo il Giardino botanico di Villa de Ponti riaprirà i cancelli anche nel fine settimana per permettere ai fruitori di apprezzare le fioriture primaverili; in particolare, sabato 18 marzo andrà in scena la quarta edizione della rassegna Orto in Poesia, sabato 25 e domenica 26 marzo, nella suggestiva cornice del Convento di Santa Maria del Lavello, verrà offerto alla cittadinanza un importante convegno dal titolo: Fai e Comunità Montana insieme per la valorizzazione delle aree montane: dalla biodiversità all’alpinismo.
Info: Comunità Montana Lario Orientale Valle San Martino, 0341 240724, info@comunitamontana.lc.it.
Ultimo aggiornamento
17/03/2023, 09:24