More than just number: Disability data Matter
La Provincia di Lecco all’incontro di presentazione del progetto per la disabilità.
Data: 4 Marzo 2023

Informazioni sul diritto di accesso civico e obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni della pubblica amministrazione.
Documento con gli impegni della Provincia nei confronti dell’utenza su modalità di erogazione dei servizi, standard di qualità e modalità di tutela.
Provincia di Lecco
Piazza Stazione, 4 – 23900 Lecco
Telefono 0341 295111
Posta elettronica certificata provincia.lecco@lc.legalmail.camcom.it
Email protocollo@provincia.lecco.it
Partita Iva 02193970130
Codice Fiscale 92013170136
Urp – Ufficio relazioni con il pubblico
Orari Protocollo
Iscriviti alla newsletter Filodiretto per restare informato su tutte le attività e le novità della Provincia di Lecco.
La Provincia di Lecco all’incontro di presentazione del progetto per la disabilità.
Data: 4 Marzo 2023
Lo scorso 25 febbraio, all’Università degli studi di Bergamo, si è tenuto il primo incontro di presentazione del progetto More than just number: Disability data Matter, a cui la Provincia di Lecco ha aderito con decreto deliberativo 18 del 17 febbraio.
Il progetto, promosso dall’Università degli studi di Bergamo, approvato e ammesso a finanziamento dalla Fondazione Cariplo, rappresenta un’importante occasione di rilevanza nazionale e internazionale e di grande valore per lo sviluppo di un modello aggregato nell’approccio alla disabilità; prevede, infatti, la costituzione di un gruppo di lavoro, composto da esperti di vari enti, pubblici e privati, che analizzeranno gli strumenti e le modalità di raccolta dei dati aggregati sulla disabilità e le condizioni di disabilità.
In questo incontro è stato presentato alla cittadinanza il progetto con i suoi obiettivi; è stata poi data voce anche ai membri del gruppo di consultazione, che hanno presentato il lavoro svolto in materia di analisi dei dati, le criticità riscontrate nella raccolta dei dati sulla disabilità e l’importanza del raggiungimento di un sistema di gestione di database da utilizzare a livello nazionale e internazionale.
La Provincia di Lecco, con la dirigente della Direzione organizzativa VI Lavoro e Centri per l’impiego Cristina Pagano, ha riferito alcune delle modalità di raccolta dei dati nei collocamenti mirati, sottolineando che lo scopo del progetto di implementare un sistema di raccolta dati integrato sarebbe importante per tutte le organizzazioni che la persona con disabilità incontra nel suo percorso di vita e permetterebbe di progettare e offrire servizi ottimizzando le risorse e rispondendo meglio ai reali bisogni delle persone con disabilità, coinvolgendo tutti gli attori e gli ambiti di intervento.
Ultimo aggiornamento
02/03/2023, 10:39