Cst: un nuovo servizio per la sicurezza informatica
Il firewall è lo strumento centrale per la Pubblica Amministrazione.
Data: 24 Agosto 2022

Informazioni sul diritto di accesso civico e obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni della pubblica amministrazione.
Documento con gli impegni della Provincia nei confronti dell’utenza su modalità di erogazione dei servizi, standard di qualità e modalità di tutela.
Provincia di Lecco
Piazza Stazione, 4 – 23900 Lecco
Telefono 0341 295111
Posta elettronica certificata provincia.lecco@lc.legalmail.camcom.it
Email protocollo@provincia.lecco.it
Partita Iva 02193970130
Codice Fiscale 92013170136
Urp – Ufficio relazioni con il pubblico
Orari Protocollo
Iscriviti alla newsletter Filodiretto per restare informato su tutte le attività e le novità della Provincia di Lecco.
Il firewall è lo strumento centrale per la Pubblica Amministrazione.
Data: 24 Agosto 2022
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), l’istituzione della nuova Agenzia per la Cybersicurezza nazionale e il decreto attuativo del perimetro di sicurezza nazionale cibernetica pongono la cybersecurity a fondamento della digitalizzazione della Pubblica Amministrazione e del Sistema Italia.
In questo contesto che le Pa devono muoversi consapevolmente garantendo infrastrutture tecnologiche e piattaforme sicure.
Il firewall è lo strumento centrale dell’architettura e della sicurezza in una rete: il suo compito è quello di separare la rete privata, conosciuta e ritenuta affidabile, da quella pubblica, che può essere origine di attacchi verso l’interno.
Sulla base di quanto avviato già da tempo dal Centro servizi territoriale della Provincia di Lecco a supporto degli enti sui temi della sicurezza informatica, il concessionario propone un nuovo servizio oltre che una serie di servizi aggiuntivi opzionali per una risposta a tutto tondo in questo ambito di intervento.
Per maggiori informazioni:
Ultimo aggiornamento
24/08/2022, 14:15