Lavori lungo la Sp 72
Priorità ai tratti più ammalorati che richiedono urgente intervento.
Data: 29 Luglio 2022

Informazioni sul diritto di accesso civico e obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni della pubblica amministrazione.
Documento con gli impegni della Provincia nei confronti dell’utenza su modalità di erogazione dei servizi, standard di qualità e modalità di tutela.
Provincia di Lecco
Piazza Stazione, 4 – 23900 Lecco
Telefono 0341 295111
Posta elettronica certificata provincia.lecco@lc.legalmail.camcom.it
Email protocollo@provincia.lecco.it
Partita Iva 02193970130
Codice Fiscale 92013170136
Urp – Ufficio relazioni con il pubblico
Orari Protocollo
Iscriviti alla newsletter Filodiretto per restare informato su tutte le attività e le novità della Provincia di Lecco.
Priorità ai tratti più ammalorati che richiedono urgente intervento.
Data: 29 Luglio 2022
Lo scorso 19 luglio è stato sottoscritto il contratto per l’affidamento degli interventi finalizzati al miglioramento del grado di servizio lungo la Sp 72, per l’importo netto contrattuale di € 379.942,15 (oltre Iva).
Questo progetto si prefigge lo scopo di ripristinare, riguardo alle pavimentazioni, le condizioni di sicurezza della circolazione in alcuni tratti di strade provinciali.
È stata effettuata una ricognizione lungo la rete stradale della Sp 72 e si è valutato quale intervento prioritario di manutenzione del piano viabile quello lungo i tratti ad Abbadia Lariana e Lierna.
Gli interventi sono stati calibrati cercando di ottimizzare le risorse disponibili, selezionando i tratti più ammalorati tra quelli censiti e che richiedono urgente intervento.
Il progetto prevede, in via sommaria, la fresatura degli strati di asfalto usurati, procedendo poi con la successiva riasfaltatura della piattaforma stradale dei tratti particolarmente degradati, con ricariche nei tratti necessari, rifacimento della segnaletica stradale orizzontale e verticale, pulizia e messa in quota di caditoie per la raccolta delle acque meteoriche.
Le opere permetteranno l’incremento della sicurezza stradale grazie alla regolarizzazione del fondo stradale, quindi una maggiore fluidità del flusso circolante.
I lavori sono attualmente in corso e avranno una durata di 150 giorni.
Ultimo aggiornamento
28/07/2022, 17:12