Focus esiti esami di maturità e di qualifica 2020-2021
Concluse le rilevazioni negli istituti superiori e nei centri di formazione professionale del territorio provinciale.
Data: 10 Agosto 2021

Informazioni sul diritto di accesso civico e obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni della pubblica amministrazione.
Documento con gli impegni della Provincia nei confronti dell’utenza su modalità di erogazione dei servizi, standard di qualità e modalità di tutela.
Provincia di Lecco
Piazza Stazione, 4 – 23900 Lecco
Telefono 0341 295111
Posta elettronica certificata provincia.lecco@lc.legalmail.camcom.it
Email protocollo@provincia.lecco.it
Partita Iva 02193970130
Codice Fiscale 92013170136
Urp – Ufficio relazioni con il pubblico
Orari Protocollo
Iscriviti alla newsletter Filodiretto per restare informato su tutte le attività e le novità della Provincia di Lecco.
La Provincia di Lecco ha concluso le rilevazioni degli esiti degli esami di maturità e degli esami di qualifica e di diploma professionale dell’anno scolastico e formativo 2020/2021, che si sono svolti negli istituti superiori e nei centri di formazione professionale del territorio provinciale.
Sono 2.547 gli studenti che hanno conseguito il diploma di maturità: 1.269 in un liceo, 892 in un istituto tecnico e 371 in un istituto professionale. All’esame è stato ammesso il 97% degli alunni di quinta di cui il 99,8% è stato promosso.
Gli studenti che hanno conseguito la qualifica professionale dopo aver frequentato un corso triennale di istruzione e formazione professionale (IeFP) sono 389 (88 in un istituto superiore e 301 in un cfp) mentre sono 175 gli studenti che hanno ottenuto il diploma di quarto anno in un percorso di IeFP (51 in un istituto superiore e 124 in un cfp).
Questi e altri dati sono presentati nel Focus esami di maturità e di qualifica anno scolastico e formativo 2020-2021 elaborato dal Servizio Istruzione e Formazione professionale della Provincia di Lecco, che restituisce un quadro preciso delle professionalità in uscita dalla scuola secondaria di secondo grado.
I dati elaborati supportano le attività di monitoraggio della qualità dell’offerta formativa territoriale e la relativa attività di programmazione.
Ultimo aggiornamento
23/08/2021, 12:34