Campagna vaccinale: continua l’impegno del volontariato di protezione civile
Collaborazione proficua tra Provincia di Lecco, Asst di Lecco e Ats Brianza.
Data: 11 Maggio 2021

Collaborazione proficua tra Provincia di Lecco, Asst di Lecco e Ats Brianza.
Data: 11 Maggio 2021
Continua l’impegno del volontariato di protezione civile a favore della campagna vaccinale in supporto alle strutture sanitarie.
La collaborazione tra Provincia di Lecco, Asst di Lecco e Ats Brianza prosegue nell’attività che vede integrato il volontariato di protezione civile nelle sue diverse ramificazioni.
Da maggio le organizzazioni locali sono affiancate da organizzazioni nazionali, quali Croce Rossa e Corpo italiano di soccorso Ordine di Malta (Cisom).
Attualmente presso il centro vaccinale di Lecco al Palataurus si contano mediamente 1200 persone/giorno vaccinate, con un picco di 1700 persone in un’unica giornata.
I centri di Barzio presso la Comunità montana Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera e di Cernusco Lombardone presso Technoprobe contano rispettivamente 400 e 900 persone/giorno vaccinate.
Ultimo aggiornamento
11/05/2021, 11:18