Transizione digitale: conclusi gli incontri con tutte le direzioni organizzative
Identificati i servizi per il processo di digitalizzazione
Data: 16 Aprile 2021

Informazioni sul diritto di accesso civico e obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni della pubblica amministrazione.
Documento con gli impegni della Provincia nei confronti dell’utenza su modalità di erogazione dei servizi, standard di qualità e modalità di tutela.
Provincia di Lecco
Piazza Stazione, 4 – 23900 Lecco
Telefono 0341 295111
Posta elettronica certificata provincia.lecco@lc.legalmail.camcom.it
Email protocollo@provincia.lecco.it
Partita Iva 02193970130
Codice Fiscale 92013170136
Urp – Ufficio relazioni con il pubblico
Orari Protocollo
Iscriviti alla newsletter Filodiretto per restare informato su tutte le attività e le novità della Provincia di Lecco.
Dal 2019 la Provincia di Lecco ha avviato il processo di transizione digitale nella pubblica amministrazione. Le tecnologie digitali rappresentano un’importante leva per rendere la pubblica amministrazione efficiente, trasparente e moderna, capace di bilanciare efficacia e sostenibilità dell’azione amministrativa. visione coordinata e strategica.
L’obiettivo è realizzare un’amministrazione aperta, moderna, flessibile, orientata alle esigenze degli utenti con servizi digitali facilmente utilizzabili.
La Provincia di Lecco ha iniziato questo processo con una ricognizione nelle varie Direzioni organizzative per identificare i servizi per il passaggio al digitale.
Gli incontri hanno avuto l’obiettivo di mappare, in maniera dettagliata, le modalità con le quali vengono erogati i servizi della Provincia. Il fine ultimo è stato l’identificazione di una lista dei servizi da digitalizzare prioritariamente, selezionando quei servizi che se digitalizzati, potranno portare un alto valore aggiunto all’utenza e al contempo facilitare l’attività degli uffici. Per ogni Direzione, sono stati identificati i servizi per il processo di digitalizzazione.
Nel dettaglio, sono stati programmati con i servizi Concessioni stradali ed Edilizia scolastica due incontri operativi con demo per analizzare sotto tutti i punti di vista i software individuati come possibile strumento implementativo.
Ultimo aggiornamento
16/04/2021, 11:45