Progetto GIOCOnDa: formazione online per conoscere e gestire gli Open Data
Il 24 marzo webinar gratuito aperto a tutte le pubbliche amministrazioni lombarde.
Data: 15 Marzo 2021

Informazioni sul diritto di accesso civico e obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni della pubblica amministrazione.
Documento con gli impegni della Provincia nei confronti dell’utenza su modalità di erogazione dei servizi, standard di qualità e modalità di tutela.
Provincia di Lecco
Piazza Stazione, 4 – 23900 Lecco
Telefono 0341 295111
Posta elettronica certificata provincia.lecco@lc.legalmail.camcom.it
Email protocollo@provincia.lecco.it
Partita Iva 02193970130
Codice Fiscale 92013170136
Urp – Ufficio relazioni con il pubblico
Orari Protocollo
Iscriviti alla newsletter Filodiretto per restare informato su tutte le attività e le novità della Provincia di Lecco.
Il 24 marzo webinar gratuito aperto a tutte le pubbliche amministrazioni lombarde.
Data: 15 Marzo 2021
Un ciclo di webinar gratuiti per conoscere meglio gli Open Data e i loro strumenti di pubblicazione: questo è l’obiettivo del progetto GIOCOnDa, che insiste sull’area transfrontaliera tra l’Italia e la Svizzera e che ha come scopo l’accrescimento della condivisione di informazioni in possesso delle Pubbliche Amministrazioni in formato aperto e fruibile.
Mercoledì 24 marzo dalle 10.00 alle 11.15 si terrà il terzo incontro che avrà l’obiettivo di illustrare le potenzialità dei Linked Open Data (LOD) e illustrare il modello di valutazione impatti sviluppato dal Politecnico di Milano; il titolo del webinar sarà Linked Open Data, come fare? Come valutare gli impatti per la produzione, la gestione e il riuso dei dati aperti?
La sessione è gratuita, aperta a tutte le pubbliche amministrazioni del territorio lombardo. Gli enti partecipanti potranno inoltre aderire alla fase di sperimentazione linkando i propri dati tramite la piattaforma GIOCOnDa e beneficiando di un supporto durante tutto l’iter.
Per iscriversi al webinar è necessario registrarsi al seguente link:
https://zoom.us/webinar/register/WN_Xfc2zAFxSVK8TcqF7h7c6w
Il progetto GIOCOnDa è co-finanziato dall’Unione europea, Fondo europeo di sviluppo regionale, dallo Stato italiano, dalla Confederazione elvetica e dai Cantoni nell’ambito del Programma di Cooperazione Interreg V-A Italia-Svizzera.
Per rimanere aggiornati e iscriversi alle sessioni successive, consultare le pagine social del progetto GIOCOnDa:
Ultimo aggiornamento
15/03/2021, 16:56