Il Presidente Usuelli plaude alla qualità delle scuole lecchesi
Data: 8 Novembre 2019
Informazioni sul diritto di accesso civico e obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni della pubblica amministrazione.
Documento con gli impegni della Provincia nei confronti dell’utenza su modalità di erogazione dei servizi, standard di qualità e modalità di tutela.
Provincia di Lecco
Piazza Stazione, 4 – 23900 Lecco
Telefono 0341 295111
Posta elettronica certificata provincia.lecco@lc.legalmail.camcom.it
Email protocollo@provincia.lecco.it
Partita Iva 02193970130
Codice Fiscale 92013170136
Urp – Ufficio relazioni con il pubblico
Orari Protocollo
Iscriviti alla newsletter Filodiretto per restare informato su tutte le attività e le novità della Provincia di Lecco.
Lecco, 8 novembre 2019 – Il Presidente della Provincia di Lecco Claudio Usuelli esprime grande soddisfazione per i riconoscimenti ottenuti in questi giorni dagli istituti scolastici superiori lecchesi.
“Il focus su scuola e impresa all’interno della giornata dell’economia organizzata dalla Camera di Commercio di Como-Lecco e l’indagine Eduscopio realizzata per la Fondazione Agnelli hanno evidenziato l’alta qualità dell’offerta formativa presente sul nostro territorio. Un’offerta formativa ricca, articolata, diffusa e correlata con il mondo del lavoro e delle imprese.
Questi risultati rappresentano motivo di orgoglio per la Provincia di Lecco e per il Comitato provinciale di indirizzo e coordinamento della rete scolastica e formativa, composto dai rappresentanti degli enti locali, del sistema scolastico, delle organizzazioni imprenditoriali e sindacali, che svolge un’attività di indirizzo e coordinamento rispetto agli obiettivi individuati nel Protocollo d’intesa siglato tra l’Ufficio scolastico territoriale e la Provincia di Lecco.
Un ringraziamento particolare ai dirigenti scolastici, agli insegnanti e al personale non docente, che quotidianamente contribuiscono a garantire questo livello di qualità, agli studenti e alle loro famiglie che credono nella scuola lecchese.
Si dice spesso che i ragazzi rappresentano il nostro futuro: noi adulti dobbiamo stimolarli, spronarli e aiutarli, affinché possano vedere nei nostri occhi la luce per il loro domani e nei nostri comportamenti l’esempio per la loro crescita”.
Ultimo aggiornamento
25/06/2020, 22:46