Polizia provinciale: sospensione servizio di reperibilità serale/notturna per emergenza faunistica
Data: 3 Ottobre 2019
Informazioni sul diritto di accesso civico e obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni della pubblica amministrazione.
Documento con gli impegni della Provincia nei confronti dell’utenza su modalità di erogazione dei servizi, standard di qualità e modalità di tutela.
Provincia di Lecco
Piazza Stazione, 4 – 23900 Lecco
Telefono 0341 295111
Posta elettronica certificata provincia.lecco@lc.legalmail.camcom.it
Email protocollo@provincia.lecco.it
Partita Iva 02193970130
Codice Fiscale 92013170136
Urp – Ufficio relazioni con il pubblico
Orari Protocollo
Iscriviti alla newsletter Filodiretto per restare informato su tutte le attività e le novità della Provincia di Lecco.
Lecco, 3 ottobre 2019 – Come già anticipato dal Consigliere provinciale delegato Matteo Manzoni durante il Consiglio provinciale dello scorso 17 settembre, la Provincia di Lecco ha sospeso il servizio di reperibilità serale/notturna per emergenza faunistica.
L’esigua consistenza numerica degli agenti ittico-venatori della Polizia provinciale di Lecco, più volta rappresentata a Regione Lombardia, la necessità di tutelarli sotto il profilo della sicurezza e dell’incolumità personale, l’esigenza di garantire il riposo giornaliero minimo stabilito dalla normativa vigente determinano a oggi l’impossibilità oggettiva di assicurare il servizio serale/notturno, dalle 20.00 alle 6.00 del mattino seguente, per emergenza faunistica.
Pertanto, gli interventi per recupero e soccorso di fauna selvatica autoctona in difficoltà potranno essere garantiti dalla Polizia provinciale esclusivamente nella fascia oraria coperta dalla ordinaria turnazione, indicativamente dalle 6.00 alle 20.00 dal lunedì alla domenica.
Nell’ipotesi di sinistro stradale con fauna selvatica, le persone coinvolte potranno comunque allertare gli organi competenti, identificabili con tutte le forze di Polizia statali e locali e coi servizi pubblici veterinari territorialmente competenti.
Ultimo aggiornamento
24/06/2020, 17:28