64° Convegno di Studi Amministrativi: seconda giornata con il Viceministro Garavaglia e il Sottosegretario Fantinati
Data: 21 Settembre 2018

Informazioni sul diritto di accesso civico e obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni della pubblica amministrazione.
Documento con gli impegni della Provincia nei confronti dell’utenza su modalità di erogazione dei servizi, standard di qualità e modalità di tutela.
Provincia di Lecco
Piazza Stazione, 4 – 23900 Lecco
Telefono 0341 295111
Posta elettronica certificata provincia.lecco@lc.legalmail.camcom.it
Email protocollo@provincia.lecco.it
Partita Iva 02193970130
Codice Fiscale 92013170136
Urp – Ufficio relazioni con il pubblico
Orari Protocollo
Iscriviti alla newsletter Filodiretto per restare informato su tutte le attività e le novità della Provincia di Lecco.
Lecco, 21 settembre 2018 – Prosegue a Villa Monastero di Varenna il 64° Convegno di Studi Amministrativi sul tema Sviluppo economico, vincoli finanziari e qualità dei servizi: strumenti e garanzie.
Oggi la seconda giornata si è aperta al mattino con l’intervento del Sottosegretario di Stato per la Pubblica Amministrazione Mattia Fantinati e con il saluto del Magnifico Rettore del Politecnico di Milano Ferruccio Resta.
Subito dopo ha preso avvio la seconda sessione Efficienza dell’amministrazione e sviluppo economico, presieduta dal Primo Presidente della Corte di cassazione Giovanni Mammone, con gli interventi di:
Il pomeriggio si è aperto con l’intervento del Giudice della Corte costituzionale Luca Antonini.
Subito dopo ha preso avvio la terza sessione Diritti sociali e disponibilità finanziarie, presieduta Alessandro Pajno, già Presidente del Consiglio di Stato, con gli interventi di:
La seconda giornata si è chiusa con l’intervento del Viceministro dell’Economia e delle Finanze Massimo Garavaglia.
Domani la terza e ultima giornata si aprirà alle 9.30 con gli interventi del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Giancarlo Giorgetti e del Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco.
Quindi la Tavola rotonda Territorio, imprese e istituzioni, presieduta dal Vice Presidente della Corte costituzionale Aldo Carosi e moderata dal giornalista de Il Sole 24ore Gianni Trovati, con la partecipazione di rappresentanti del mondo istituzionale, industriale ed esponenti degli organismi rappresentativi delle autonomie territoriali:
Le conclusioni saranno del Procuratore generale della Corte dei conti Alberto Avoli.
Il 64° Convegno di Studi Amministrativi è organizzato dalla Provincia di Lecco e dalla Corte dei conti, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, con il contributo e il patrocinio di Regione Lombardia, dell’Unione delle Province Italiane e Lombarde, della Comunità Montana Valsassina, della Camera di Commercio di Lecco, della Fondazione Comunitaria del Lecchese, di UniverLecco e di Confservizi Cispel Lombardia.
Il Comitato scientifico e di coordinamento del Convegno è composto dai Presidenti di Sezione della Corte dei conti Luciano Calamaro, Carlo Chiappinelli, Gaetano D’Auria, Tommaso Miele, Mauro Orefice e Simonetta Rosa.
La progettazione e la direzione organizzativa sono curate, anche per quest’edizione 2018, da Amedeo Bianchi, già Segretario Generale e Direttore Generale della Provincia di Lecco, dal settembre 2017 Consigliere della Corte dei conti.
Il Convegno è stato accreditato dagli Ordini degli Avvocati e dei Dottori Commercialisti di Lecco.
Ultimo aggiornamento
25/06/2020, 22:53