A Villa Monastero successo per l’iniziativa Disegniamo l’arte e la mostra sul pittore Arturo Bonanomi
Data: 11 Aprile 2016

Informazioni sul diritto di accesso civico e obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni della pubblica amministrazione.
Documento con gli impegni della Provincia nei confronti dell’utenza su modalità di erogazione dei servizi, standard di qualità e modalità di tutela.
Provincia di Lecco
Piazza Stazione, 4 – 23900 Lecco
Telefono 0341 295111
Posta elettronica certificata provincia.lecco@lc.legalmail.camcom.it
Email protocollo@provincia.lecco.it
Partita Iva 02193970130
Codice Fiscale 92013170136
Urp – Ufficio relazioni con il pubblico
Orari Protocollo
Iscriviti alla newsletter Filodiretto per restare informato su tutte le attività e le novità della Provincia di Lecco.
Lecco, 11 aprile 2016 – Ha suscitato un significativo interesse l’iniziativa Disegniamo l’arte a Villa Monastero, organizzata domenica 10 aprile dalla Provincia di Lecco e da Abbonamento Musei Lombardia Milano, pensata in particolare per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni.
I giovani partecipanti hanno vissuto con grande entusiasmo l’attività svolta nelle sale della Casa Museo: i bambini, attenti e interessati, hanno colorato e riprodotto, assieme ai genitori e agli operatori, i ritratti esposti nella Casa Museo; al termine hanno ricevuto anche un piccolo gadget a ricordo di questa bella giornata. Per l’occasione i possessori dell’Abbonamento Musei Lombardia Milano hanno potuto accedere gratuitamente alla Villa.
I visitatori hanno potuto ammirare anche il Giardino Botanico nella sua veste primaverile, con la collezione di camelie storiche, e le sale della Casa Museo, dove è allestita una mostra di antichi e preziosi servizi da tè in porcellana di varie manifatture italiane e straniere e di raffinati servizi da caffè in argento.
Domenica 10 aprile sì è chiusa anche la mostra Vecchi scorci tra laghi e monti dedicata al pittore calolziese Arturo Bonanomi (1920-2010): dal 19 marzo al 10 aprile a Villa Monastero la mostra è stata visitata da 3.665 persone, 800 sono stati invece i visitatori della mostra allestita presso il Monastero di Santa Maria del Lavello a Calolziocorte.
Per informazioni: www.villamonastero.eu e www.facebook.com/villamonasterolc.
Ultimo aggiornamento
24/06/2020, 18:15