Biblioteche in crisi, una raccolta firme per salvarle
Data: 23 Settembre 2015
Informazioni sul diritto di accesso civico e obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni della pubblica amministrazione.
Documento con gli impegni della Provincia nei confronti dell’utenza su modalità di erogazione dei servizi, standard di qualità e modalità di tutela.
Provincia di Lecco
Piazza Stazione, 4 – 23900 Lecco
Telefono 0341 295111
Posta elettronica certificata provincia.lecco@lc.legalmail.camcom.it
Email protocollo@provincia.lecco.it
Partita Iva 02193970130
Codice Fiscale 92013170136
Urp – Ufficio relazioni con il pubblico
Orari Protocollo
Iscriviti alla newsletter Filodiretto per restare informato su tutte le attività e le novità della Provincia di Lecco.
Lecco, 23 settembre 2015 – Il Sistema Bibliotecario Provincia di Lecco, organismo di coordinamento della rete bibliotecaria provinciale, promuove una raccolta firme fra gli utenti delle biblioteche per chiedere a Regione Lombardia di ripristinare i finanziamenti alle biblioteche lombarde che quest’anno, a causa dei tagli alla spesa pubblica, sono stati pari a zero.
L’iniziativa, partita dal Sistema Bibliotecario dell’Ovest Como, mira a ottenere i contributi regionali necessari a garantire il corretto funzionamento delle reti bibliotecarie della Lombardia, principali veicoli di informazione e cultura per la popolazione: per mantenere un elevato standard qualitativo del servizio sono sufficienti un milione e mezzo di euro.
Nella sola provincia di Lecco gli utenti iscritti alla rete bibliotecaria (che conta 62 strutture) sono 76.120 e si effettuano annualmente 1.105.000 prestiti, di cui 180.000 interbibliotecari.
Il Presidente della Provincia di Lecco Flavio Polano ha inviato una lettera ai Sindaci, agli Assessori alla Cultura e ai responsabili delle biblioteche del territorio per promuovere la raccolta firme fra gli utenti delle biblioteche e i cittadini.
I cittadini possono contribuire firmando l’appello indirizzato all’Assessore regionale alla Cultura Cristina Cappellini e al Dirigente Musei, Biblioteche, Archivi e Soprintendenza Beni Librari Claudio Gamba, disponibile presso le biblioteche del territorio.
La raccolta firme partirà nei prossimi giorni e si concluderà sabato 17 ottobre.
Ultimo aggiornamento
23/06/2020, 00:42