Trasporto pubblico locale extraurbano: ridefinizione Linea D55 Lecco-Galbiate-Oggiono-Annone
Data: 3 Febbraio 2015
Informazioni sul diritto di accesso civico e obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni della pubblica amministrazione.
Documento con gli impegni della Provincia nei confronti dell’utenza su modalità di erogazione dei servizi, standard di qualità e modalità di tutela.
Provincia di Lecco
Piazza Stazione, 4 – 23900 Lecco
Telefono 0341 295111
Posta elettronica certificata provincia.lecco@lc.legalmail.camcom.it
Email protocollo@provincia.lecco.it
Partita Iva 02193970130
Codice Fiscale 92013170136
Urp – Ufficio relazioni con il pubblico
Orari Protocollo
Iscriviti alla newsletter Filodiretto per restare informato su tutte le attività e le novità della Provincia di Lecco.
Lecco, 3 febbraio 2015 – Dal 1° febbraio la Provincia di Lecco ha introdotto una seconda riorganizzazione delle corse intervenendo anche sulla linea D55 Lecco-Galbiate-Oggiono-Annone, oltre che alle già interessate linee D50 e D46, per poter assicurare il servizio del trasporto pubblico locale extraurbano per l’utenza scolastica e per i lavoratori pendolari.
Sulla linea D55 non saranno più effettuate le seguenti corse:
La corsa con partenza alle 15.50 da Lecco e arrivo alle 16.07 a Galbiate sarà invece modificata da feriale 6 giorni annuale a feriale NON scolastico 6 giorni annuale.
Le modifiche sono state condivise durante una riunione con i Comuni interessati dalla linea del trasporto pubblico locale extraurbano D55, il servizio provinciale e l’azienda Lecco Trasporti, viste le risorse disponibili e la continua riduzione delle stesse per i tagli dei trasferimenti imposti agli enti locali.
Dopo un’attenta analisi, per servire parte del territorio di Galbiate, in particolare le frazioni di Bartesate e di Villa Vergano, e il territorio di Colle Brianza, è stato invece deciso di mantenere le seguenti corse:
Il nuovo orario completo della linea D55 è consultabile sul sito www.leccotrasporti.it.
Il Consigliere provinciale delegato ai Trasporti e Mobilità Sergio Brambilla commenta: “Stiamo attuando una razionalizzazione complessiva del servizio operando riduzioni su corse in fasce orarie di utilizzo occasionale, per assicurare in particolare il servizio per gli studenti ad anno scolastico in corso. Inoltre stiamo attuando anche politiche di incremento del costo dei titoli di viaggio, oltre a prevedere un’ulteriore riorganizzazione delle altre linee del trasporto pubblico locale extraurbano”.
Ultimo aggiornamento
26/06/2020, 11:54