Lecco, 20 ottobre 2014 – Mercoledì 15 ottobre la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale ha pubblicato il bando per la selezione di 1304 volontari da impiegare in progetti di servizio civile di cui 429 per i progetti di servizio civile nella Regione Lombardia.
Cinque sono i progetti, finanziati con risorse di Regione Lombardia, che saranno attuati dalla Provincia di Lecco con il coinvolgimento di 23 volontari:
- Conciliare con cura – Settore Assistenza, area minori. Sedi coinvolte 3: Comuni di Bosisio Parini, Garlate, Oliveto Lario. Volontari 3
- Promuovere per sostenere: anziani al centro – Settore Assistenza, area anziani. Sedi coinvolte 2: Comuni di Calolziocorte e Montevecchia. Volontari 3 di cui 2 per Calolziocorte
- Testimoni del passato. Patrimonio culturale a servizio della memoria – Settore Patrimonio Artistico e Culturale, area valorizzazione sistema museale pubblico e privato. Sedi coinvolte 4: Comune di Abbadia Lariana e Provincia di Lecco (Sistema Museale Provinciale, Servizio Cultura e Villa Monastero). Volontari 4
- Monte Barro e il territorio di Lecco: soluzioni e metodi per l’ambiente – Settore Ambiente, area salvaguardia e tutela di parchi e oasi naturalistiche. Sedi coinvolte 2: Parco Monte Barro e Provincia di Lecco. Volontari 3
- Biblioteca formato famiglia – Settore Patrimonio Artistico e Culturale, area cura e conservazione biblioteche. Sedi coinvolte 10: Comuni di Brivio, Calolziocorte, Civate, Cremeno, Galbiate, Introbio, Santa Maria Hoè, Sirtori, Viganò e Provincia di Lecco (Sistema Bibliotecario Provinciale). Volontari 10
I giovani interessati, in possesso dei requisiti di cui all’articolo 3 del Bando, possono presentare domanda di partecipazione alla Provincia di Lecco, Settore Cultura, Beni Culturali, Identità e Tradizioni, Servizio Civile.
La domanda deve pervenire entro e non oltre le ore 14 di venerdì 14 novembre. Le domande pervenute oltre il termine non verranno prese in considerazione.
La domanda, firmata dal richiedente, deve essere:
- redatta secondo il modello riportato nell’Allegato 2 al Bando, attenendosi scrupolosamente alle istruzioni riportate in calce al modello
- accompagnata da fotocopia di valido documento di identità personale
- corredata dalla scheda di cui all’Allegato 3, contenente i dati relativi ai titoli
Le domande possono essere presentate esclusivamente secondo le seguenti modalità:
- con Posta Certificata (PEC) di cui è titolare l’interessato, indirizzata a provincia.lecco@lc.legalmail.camcom.it, allegando la documentazione richiesta in formato pdf
- a mezzo raccomandata A/R indirizzata a Provincia di Lecco, Settore Cultura – Servizio Civile, piazza Lega Lombarda 4 – 23900 Lecco
- a mano all’Ufficio Protocollo della Provincia, in piazza Lega Lombarda 4 a Lecco, aperto da lunedì a giovedì con orario continuato dalle 8.30 alle 17.00, venerdì dalle8.30alle12.30
E’ possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di servizio civile nazionale da scegliere tra i progetti inseriti nel bando. La presentazione di più domande comporta l’esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti inseriti nel bando.
La durata del servizio è di 12 mesi. Ai volontari in servizio civile spetta un assegno mensile di 433,80 euro.
Per informazioni: Settore Cultura, Servizio Civile telefono 0341-295475, e-mail servizio.civile@provincia.lecco.it.