Emerlab: esercitazione di Protezione civile e attività formative per il volontariato
Data: 13 Maggio 2014

Informazioni sul diritto di accesso civico e obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni della pubblica amministrazione.
Documento con gli impegni della Provincia nei confronti dell’utenza su modalità di erogazione dei servizi, standard di qualità e modalità di tutela.
Provincia di Lecco
Piazza Stazione, 4 – 23900 Lecco
Telefono 0341 295111
Posta elettronica certificata provincia.lecco@lc.legalmail.camcom.it
Email protocollo@provincia.lecco.it
Partita Iva 02193970130
Codice Fiscale 92013170136
Urp – Ufficio relazioni con il pubblico
Orari Protocollo
Iscriviti alla newsletter Filodiretto per restare informato su tutte le attività e le novità della Provincia di Lecco.
Lecco, 13 maggio 2014 – Previsione, prevenzione e soccorso in emergenza sono le attività principali svolte dalla Provincia di Lecco nell’ambito della Protezione civile.
Per garantire la pronta risposta all’emergenza è fondamentale un’adeguata preparazione; a tale scopo sabato 10 e domenica 11 maggio, presso l’Autodromo Nazionale di Monza, si è tenuta EMERLAB, esercitazione di protezione civile organizzata dal Comune di Monza, cui ha partecipato il Sistema provinciale di protezione civile, mettendo in campo le forze istituzionali con i propri tecnici e le forze del volontariato riunite nel Comitato di Coordinamento.
Sul posto hanno operato in continuità per due giorni, con attività operative anche notturne, 40 volontari afferenti alle organizzazioni di volontariato della provincia, coordinati dai tecnici del Servizio di protezione civile, testando l’operatività delle strutture logistiche della colonna mobile e partecipando a seminari e workshop formativi specifici.
“La Provincia di Lecco – commenta l’Assessore alla Protezione civile – ha messo in campo ancora una volta le proprie competenze e professionalità in questa esercitazione di livello regionale, collaborando durante i due giorni di attività con i colleghi delle Province di Como e Monza e Brianza, con il Comune di Monza, promotore dell’evento, e con la Croce Rossa Italiana, Comitato provinciale di Monza e Brianza. La capacità di risposta all’emergenza si fonda principalmente sulla preparazione degli operatori e i volontari lecchesi hanno ancora una volta dimostrato di essere pronti e con una grande voglia di accrescere ulteriormente la propria preparazione, partecipando alle attività formative presenti durante l’evento e proponendo una esercitazione relativa alle procedure di sanificazione dei servizi igienici dei campi di accoglienza aperta ai colleghi”.
Ultimo aggiornamento
26/06/2020, 11:13