Il Comune di Lecco entra nel Sistema Bibliotecario provinciale
Data: 5 Marzo 2014
Informazioni sul diritto di accesso civico e obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni della pubblica amministrazione.
Documento con gli impegni della Provincia nei confronti dell’utenza su modalità di erogazione dei servizi, standard di qualità e modalità di tutela.
Provincia di Lecco
Piazza Stazione, 4 – 23900 Lecco
Telefono 0341 295111
Posta elettronica certificata provincia.lecco@lc.legalmail.camcom.it
Email protocollo@provincia.lecco.it
Partita Iva 02193970130
Codice Fiscale 92013170136
Urp – Ufficio relazioni con il pubblico
Orari Protocollo
Iscriviti alla newsletter Filodiretto per restare informato su tutte le attività e le novità della Provincia di Lecco.
La Biblioteca Civica Uberto Pozzoli di Lecco entra a far parte del Sistema Bibliotecario Provinciale: questo importante risultato sancisce la stretta collaborazione già attiva da alcuni anni fra Provincia e Comune di Lecco, che ha come fine condiviso l’offerta di un servizio capillare e di qualità su tutto il territorio.
“Sono molto soddisfatto dell’adesione del Comune di Lecco al Sistema Bibliotecario Provinciale – commenta l’Assessore alla Cultura, Beni Culturali, Identità e Tradizioni Marco Benedetti – L‘assenza della biblioteca capoluogo dalla rete provinciale costituiva un’anomalia, anche alla luce dell’effettiva cooperazione già in atto per alcuni servizi, quali il prestito interbibliotecario e il prestito nazionale e internazionale, oltre che per progetti specifici di promozione della lettura per i giovani adulti. Il Sistema Bibliotecario Provinciale comprende oggi 68 Comuni e le biblioteche sono il più diffuso presidio culturale sul territorio per tutte le fasce di età della popolazione, dai bambini (Progetto nati per Leggere) agli anziani. Ringrazio l’Assessore alla Cultura del Comune di Lecco Michele Tavola che ha dimostrato grande attenzione e che ha condiviso da subito con me il progetto, nell’ottica di una concreta sinergia e razionalizzazione delle risorse fra Provincia e Comune capoluogo”.
Ultimo aggiornamento
24/06/2020, 18:43