Altri controlli della Polizia provinciale sul Lago di Pusiano
Data: 1 Ottobre 2013

Informazioni sul diritto di accesso civico e obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni della pubblica amministrazione.
Documento con gli impegni della Provincia nei confronti dell’utenza su modalità di erogazione dei servizi, standard di qualità e modalità di tutela.
Provincia di Lecco
Piazza Stazione, 4 – 23900 Lecco
Telefono 0341 295111
Posta elettronica certificata provincia.lecco@lc.legalmail.camcom.it
Email protocollo@provincia.lecco.it
Partita Iva 02193970130
Codice Fiscale 92013170136
Urp – Ufficio relazioni con il pubblico
Orari Protocollo
Iscriviti alla newsletter Filodiretto per restare informato su tutte le attività e le novità della Provincia di Lecco.
Numerose le persone controllate, soprattutto di nazionalità rumena e ucraina. Dieci le sanzioni elevate, di cui 2 per pesca senza licenza, 1 per detenzione sul luogo di pesca di attrezzi non consentiti (reti), le altre per mancanza di autorizzazione del titolare del diritto esclusivo di pesca e per mancati versamenti della tassa annuale. Tra il materiale sequestrato anche 8 canne da pesca e 1 rete monofilo.
Le operazioni, svolte in sinergia con la Egirent, hanno consentito di sensibilizzare gli stranieri sul rispetto degli obblighi di legge in funzione anche della tutela del patrimonio ittico locale.
A riprova dell’efficacia dell’iniziativa di controllo avviata dalla Polizia provinciale si segnala un incremento delle richieste di rilascio di licenza di pesca presso lo sportello degli uffici Caccia e Pesca della Provincia di Lecco da parte di numerose persone di origine extracomunitaria.
Ultimo aggiornamento
23/06/2020, 00:27