Oltre 300 volontari a Colico per la festa di San Pio, patrono della protezione civile italiana
Data: 24 Settembre 2013

Informazioni sul diritto di accesso civico e obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni della pubblica amministrazione.
Documento con gli impegni della Provincia nei confronti dell’utenza su modalità di erogazione dei servizi, standard di qualità e modalità di tutela.
Provincia di Lecco
Piazza Stazione, 4 – 23900 Lecco
Telefono 0341 295111
Posta elettronica certificata provincia.lecco@lc.legalmail.camcom.it
Email protocollo@provincia.lecco.it
Partita Iva 02193970130
Codice Fiscale 92013170136
Urp – Ufficio relazioni con il pubblico
Orari Protocollo
Iscriviti alla newsletter Filodiretto per restare informato su tutte le attività e le novità della Provincia di Lecco.
L’iniziativa, organizzata dalla Provincia di Lecco e dal Comune di Colico in collaborazione con il Comitato Provinciale di Coordinamento delle Organizzazioni del Volontariato, il Gruppo Comunale di Colico e l’Associazione Nazionale Alpini di Colico, ha coinvolto quanti operano attivamente nell’ambito della Protezione Civile, i loro familiari e i cittadini, quale importante momento di condivisione e partecipazione religiosa e civile.
Alla celebrazione della ricorrenza hanno partecipato anche numerose autorità, tra cui il Prefetto, il Questore, i Comandanti Provinciali di Carabinieri, Guardia di Finanza e Corpo Forestale, alcuni Sindaci del territorio.
La manifestazione ha visto uomini e mezzi delle Organizzazioni di Volontariato e della Colonna Mobile di Protezione Civile della Provincia di Lecco sfilare per le vie di Colico fino alla chiesa, dove si è celebrata la Santa Messa. È stato osservato un minuto di silenzio per ricordare i due volontari della Cisl e della Croce Rossa Italiana morti nell’incidente di Vasto. Al termine della cerimonia religiosa si è tenuta la cena conviviale, organizzata dai gruppi Protezione Civile e Alpini di Colico.
“La celebrazione del Santo Patrono – commenta l’Assessore alla Protezione Civile Franco De Poi – ci ha permesso ancora una volta di riflettere sull’importanza della coesione e della sinergia tra le Istituzioni e il mondo del volontariato. I volontari sono una fondamentale risorsa del sistema di protezione civile e costantemente vigilano sul territorio e sui cittadini: a ognuno di loro va il mio ringraziamento per il lavoro svolto in situazioni di emergenza e per quello quotidiano di prevenzione”.
Ultimo aggiornamento
26/06/2020, 10:29